DUCATO SPOLETO 1 - CLITUNNO 2

A tre giornate dalla fine il derby tra Ducato Spoleto e Clitunno e fondamentale per gli esiti del campionato di entrambe le formazioni, la Clitunno è consapevole che una eventuale vittoria potrebbe garantirgli la salvezza matematica mentre per la Ducato il successo è altrettanto indispensabile per evitare i Play-Out. L’incontro combattuto lealmente vede la formazione ospite dominare nella prima frazione di gioco dove passa in vantaggio al 20’ su una bella azione triangolata dei suoi attaccanti con Lucentini che la mette in rete abile nello sfruttare un controllo mancato di Ayodele. PR15_R13-00002PR15_R13-00003PR15_R13-00004PR15_R13-00005
Al 28’ Gjinaj al termine di una travolgente azione personale sulla fascia sinistra impegna Ivani in un efficace intervento sul suo tiro cross in area.
PR15_R13-00021PR15_R13-00022
La Clitunno pimpante raddoppia al 32’ con una altra azione da manuale in ripartenza Sabatini D. serve una palla filtrante a Gjinaj che dopo una veloce penetrazione in area gliela restituisce centralmente a due passi dalla porta dove il fuoriquota campellino si fa trovare puntuale all’appuntamento per siglare il gol.
PR15_R13-00006PR15_R13-00007PR15_R13-00008PR15_R13-00009
La Ducato sembra frastornata e incapace di reagire, al 36’ nuova azione del tandem Sabatini D. Gjinaj, questa volta è Sabatini a restituire la palla gol al suo compagno ma il bomber biancazzurro manca il bersaglio e la possibilità di chiudere l’incontro.
PR15_R13-00025PR15_R13-00026PR15_R13-00027
Incontro che potrebbe riaprirsi inaspettatamente al 39’ quando dopo una mischia in area Roani interviene in tuffo anticipando nettamente Balzamo ma per il direttore di gara è rigore, vane le proteste della formazione ospite, ci pensa Roani parando il penalty battuto da Lucidi a calmare le acque.
PR15_R13-00010PR15_R13-00011PR15_R13-00012PR15_R13-00013PR15_R13-00014PR15_R13-00015
Si va al riposo con la Clitunno in netto vantaggio ma la ripresa vede la Ducato scendere in campo più motivata, la Clitunno si abbassa lascia la supremazia del gioco ai padroni di casa. Al 7’ Ammenti su punizione impegna Roaini in un difficile intervento.
PR15_R13-00023PR15_R13-00024
Poi uno scatenato Balzamo mette in apprensione la retroguardia campellina tanto che al 11’ si guadagna un altro rigore (dalle immagini sembra che l’intervento d Bucciarelli sia sulla palla),
PR15_R13-00017PR15_R13-00018PR15_R13-00019
è Toppo a battere il penalty che spiazza Roani riaprendo l’incontro.
PR15_R13-00020PR15_R13-00041
Poco dopo su un’altra percussione di Balzamo la palla giunge sui piedi di Romeo, il suo tiro potente incoccia la traversa.
PR15_R13-00042PR15_R13-00044
Passato questo quarto d’ora infernale la Clitunno reagisce e al 19’ Ayodele servito da Gjinaj fa tutto bene controlla la palla, salta Gramaccioni e davanti alla porta fallisce la realizzazione sfiorando il palo.
PR15_R13-00046PR15_R13-00047PR15_R13-00049
Poco dopo si fa vedere nuovamente Gjinaj con un colpo di testa di poco alto sulla traversa. Nelle fasi finali la Clitunno si difende dalle pressione avversaria rispondendo in contropiede poche le occasioni degne di nota da ambo le parti. Con questa vittoria la Clitunno visti i risultati degli altri contendenti si garantisce la matematica salvezza, un ottimo risultato per la gestione Ricci&Felici che avevano ereditato una preoccupante situazione in classifica chiusa nel girone di andata con solo 9 punti al penultimo posto dove infortuni, condizione atletica e sfortuna avevano pesato molto. Alla Ducato resta ancora aperta la possibilità di giocarsi con il Guardea la zona Play Out.

DUCATO SPOLETO (4-1-3-2): Ivani; Troka, Gramaccioni, Cianchetta, Scatolini (6’st Sisti); Ammenti (36’st Di Bernardini); Toppo, Balzamo, Romeo (32’st Radici); Massa (6’st Stella), Lucidi. A disp.: Gelmetti, Beltrami, Santini, Messina, Ferrazzano, Stella. All.: Cristian Bensi
CLITUNNO: Roani; Lucentini (24’st Bonacci), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Davide Sabatini (27’st Caponnetto), Biocco, Lucaj (37’st Casciola), Ciuffetti; Ayodele (39’st Conti), Gjinaj. A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Petessi, Kulli, Ivani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Ayoub Messouk di Foligno. Assistenti: Pierluigi Stocchi e Giuseppe Mancini di Foligno
RETI: 20’pt Lucentini (C), 32’pt Davide Sabatini (C), 12’st rigore Toppo (D)
NOTE  Al 39’ rigore di Lucidi parato da Roani; Ammoniti: Ammenti, Bucciarelli, Ayodele, Caponnetto – Spettatori: circa 150 – angoli: 9-4 (4-4) – Recuperi: 1’ e 5’
blog comments powered by Disqus