DUCATO SPOLETO 1 - CLITUNNO 2
06/04/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
A tre giornate dalla fine il derby tra Ducato Spoleto e Clitunno e fondamentale per gli esiti del campionato di entrambe le formazioni, la Clitunno è consapevole che una eventuale vittoria potrebbe garantirgli la salvezza matematica mentre per la Ducato il successo è altrettanto indispensabile per evitare i Play-Out. L’incontro combattuto lealmente vede la formazione ospite dominare nella prima frazione di gioco dove passa in vantaggio al 20’ su una bella azione triangolata dei suoi attaccanti con Lucentini che la mette in rete abile nello sfruttare un controllo mancato di Ayodele. 



Al 28’ Gjinaj al termine di una travolgente azione personale sulla fascia sinistra impegna Ivani in un efficace intervento sul suo tiro cross in area.

La Clitunno pimpante raddoppia al 32’ con una altra azione da manuale in ripartenza Sabatini D. serve una palla filtrante a Gjinaj che dopo una veloce penetrazione in area gliela restituisce centralmente a due passi dalla porta dove il fuoriquota campellino si fa trovare puntuale all’appuntamento per siglare il gol.



La Ducato sembra frastornata e incapace di reagire, al 36’ nuova azione del tandem Sabatini D. Gjinaj, questa volta è Sabatini a restituire la palla gol al suo compagno ma il bomber biancazzurro manca il bersaglio e la possibilità di chiudere l’incontro.


Incontro che potrebbe riaprirsi inaspettatamente al 39’ quando dopo una mischia in area Roani interviene in tuffo anticipando nettamente Balzamo ma per il direttore di gara è rigore, vane le proteste della formazione ospite, ci pensa Roani parando il penalty battuto da Lucidi a calmare le acque.





Si va al riposo con la Clitunno in netto vantaggio ma la ripresa vede la Ducato scendere in campo più motivata, la Clitunno si abbassa lascia la supremazia del gioco ai padroni di casa. Al 7’ Ammenti su punizione impegna Roaini in un difficile intervento.

Poi uno scatenato Balzamo mette in apprensione la retroguardia campellina tanto che al 11’ si guadagna un altro rigore (dalle immagini sembra che l’intervento d Bucciarelli sia sulla palla),


è Toppo a battere il penalty che spiazza Roani riaprendo l’incontro.

Poco dopo su un’altra percussione di Balzamo la palla giunge sui piedi di Romeo, il suo tiro potente incoccia la traversa.

Passato questo quarto d’ora infernale la Clitunno reagisce e al 19’ Ayodele servito da Gjinaj fa tutto bene controlla la palla, salta Gramaccioni e davanti alla porta fallisce la realizzazione sfiorando il palo.


Poco dopo si fa vedere nuovamente Gjinaj con un colpo di testa di poco alto sulla traversa. Nelle fasi finali la Clitunno si difende dalle pressione avversaria rispondendo in contropiede poche le occasioni degne di nota da ambo le parti. Con questa vittoria la Clitunno visti i risultati degli altri contendenti si garantisce la matematica salvezza, un ottimo risultato per la gestione Ricci&Felici che avevano ereditato una preoccupante situazione in classifica chiusa nel girone di andata con solo 9 punti al penultimo posto dove infortuni, condizione atletica e sfortuna avevano pesato molto. Alla Ducato resta ancora aperta la possibilità di giocarsi con il Guardea la zona Play Out.
DUCATO SPOLETO (4-1-3-2): Ivani; Troka, Gramaccioni, Cianchetta, Scatolini (6’st Sisti); Ammenti (36’st Di Bernardini); Toppo, Balzamo, Romeo (32’st Radici); Massa (6’st Stella), Lucidi. A disp.: Gelmetti, Beltrami, Santini, Messina, Ferrazzano, Stella. All.: Cristian Bensi
CLITUNNO: Roani; Lucentini (24’st Bonacci), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Davide Sabatini (27’st Caponnetto), Biocco, Lucaj (37’st Casciola), Ciuffetti; Ayodele (39’st Conti), Gjinaj. A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Petessi, Kulli, Ivani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Ayoub Messouk di Foligno. Assistenti: Pierluigi Stocchi e Giuseppe Mancini di Foligno
RETI: 20’pt Lucentini (C), 32’pt Davide Sabatini (C), 12’st rigore Toppo (D)
NOTE Al 39’ rigore di Lucidi parato da Roani; Ammoniti: Ammenti, Bucciarelli, Ayodele, Caponnetto – Spettatori: circa 150 – angoli: 9-4 (4-4) – Recuperi: 1’ e 5’
Continua...




Al 28’ Gjinaj al termine di una travolgente azione personale sulla fascia sinistra impegna Ivani in un efficace intervento sul suo tiro cross in area.


La Clitunno pimpante raddoppia al 32’ con una altra azione da manuale in ripartenza Sabatini D. serve una palla filtrante a Gjinaj che dopo una veloce penetrazione in area gliela restituisce centralmente a due passi dalla porta dove il fuoriquota campellino si fa trovare puntuale all’appuntamento per siglare il gol.




La Ducato sembra frastornata e incapace di reagire, al 36’ nuova azione del tandem Sabatini D. Gjinaj, questa volta è Sabatini a restituire la palla gol al suo compagno ma il bomber biancazzurro manca il bersaglio e la possibilità di chiudere l’incontro.



Incontro che potrebbe riaprirsi inaspettatamente al 39’ quando dopo una mischia in area Roani interviene in tuffo anticipando nettamente Balzamo ma per il direttore di gara è rigore, vane le proteste della formazione ospite, ci pensa Roani parando il penalty battuto da Lucidi a calmare le acque.






Si va al riposo con la Clitunno in netto vantaggio ma la ripresa vede la Ducato scendere in campo più motivata, la Clitunno si abbassa lascia la supremazia del gioco ai padroni di casa. Al 7’ Ammenti su punizione impegna Roaini in un difficile intervento.


Poi uno scatenato Balzamo mette in apprensione la retroguardia campellina tanto che al 11’ si guadagna un altro rigore (dalle immagini sembra che l’intervento d Bucciarelli sia sulla palla),



è Toppo a battere il penalty che spiazza Roani riaprendo l’incontro.


Poco dopo su un’altra percussione di Balzamo la palla giunge sui piedi di Romeo, il suo tiro potente incoccia la traversa.


Passato questo quarto d’ora infernale la Clitunno reagisce e al 19’ Ayodele servito da Gjinaj fa tutto bene controlla la palla, salta Gramaccioni e davanti alla porta fallisce la realizzazione sfiorando il palo.



Poco dopo si fa vedere nuovamente Gjinaj con un colpo di testa di poco alto sulla traversa. Nelle fasi finali la Clitunno si difende dalle pressione avversaria rispondendo in contropiede poche le occasioni degne di nota da ambo le parti. Con questa vittoria la Clitunno visti i risultati degli altri contendenti si garantisce la matematica salvezza, un ottimo risultato per la gestione Ricci&Felici che avevano ereditato una preoccupante situazione in classifica chiusa nel girone di andata con solo 9 punti al penultimo posto dove infortuni, condizione atletica e sfortuna avevano pesato molto. Alla Ducato resta ancora aperta la possibilità di giocarsi con il Guardea la zona Play Out.
DUCATO SPOLETO (4-1-3-2): Ivani; Troka, Gramaccioni, Cianchetta, Scatolini (6’st Sisti); Ammenti (36’st Di Bernardini); Toppo, Balzamo, Romeo (32’st Radici); Massa (6’st Stella), Lucidi. A disp.: Gelmetti, Beltrami, Santini, Messina, Ferrazzano, Stella. All.: Cristian Bensi
CLITUNNO: Roani; Lucentini (24’st Bonacci), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Davide Sabatini (27’st Caponnetto), Biocco, Lucaj (37’st Casciola), Ciuffetti; Ayodele (39’st Conti), Gjinaj. A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Petessi, Kulli, Ivani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Ayoub Messouk di Foligno. Assistenti: Pierluigi Stocchi e Giuseppe Mancini di Foligno
RETI: 20’pt Lucentini (C), 32’pt Davide Sabatini (C), 12’st rigore Toppo (D)
NOTE Al 39’ rigore di Lucidi parato da Roani; Ammoniti: Ammenti, Bucciarelli, Ayodele, Caponnetto – Spettatori: circa 150 – angoli: 9-4 (4-4) – Recuperi: 1’ e 5’
Continua...
Comments
PETRIGNANO 1 - CLITUNNO 2
30/03/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Con una prestazione di carattere la Clitunno si aggiudica l’incontro con il Petrignano, partita tenuta in pugno sin dalle prime battute dove i biancazzurri creano numerose occasioni ma subiscono lo svantaggio al 25’ su un tiro cross di Mosconi che sorprende, con l’aiuto del vento, Roani, nell’unica conclusione a rete portata dagli avversari nella prima frazione di gioco. 




Alla fine dopo varie occasioni sfumate



la Clitunno riagguanta il meritato pareggio allo scadere del primo tempo su calcio d’angolo con Ayodele che di testa la mette nel sacco.



La ripresa vede sempre i biancazzurri protagonisti e al 4’ passano in vantaggio, Ciuffetti lancia Gjinai dalla sua metà campo in una veloce incursione sulla fascia sinistra, saltato il suo marcatore sul limite dell’area incrocia un potente tiro dove Darena tenta una deviazione che non impedisce il gol.






Nel susseguirsi dell’incontro i biancazzurri creano altre occasioni dove il portiere avversario è bravo a sventare il pericolo
. 
Solo nei quindici minuti finali i padroni di casa si rendono pericolosi sull’unica vera occasione costruita al 40’ quando Aronni con una efficace azione si porta una area e batte a rete, Roani in uscita respinge di piede e salva la situazione.



Con questa vittoria la Clitunno si conferma in una confortante posizione della classifica che a tre partite dalla conclusione del torneo la vede a debita distanza dalla zona play-out, con una salvezza matematica ormai vicina. Il Petrognano dalla sua posizione tranquilla ha disputato un incontro sovrastato dal determinazione dei campellini e ha cercato sopratutto nella fase finale di recuperare lo svantaggio con impegno.
PETRIGNANO: Darena; Rossi, Mosconi; Carloni, Bistoni, Arena (9’st Ceccarelli); Federico Listini (26’st Capitini), Bartolini, Fausti, Aronni, Damiano Listini (14’’st Fiorelli). A disp.: Galli, Lombardi, Paciotti, Ascani, Pagliuca, Teatro, Fiorelli, Ceccarelli, Capitini. All.: Sandro Ballarani
CLITUNNO: Roani; Lucentini, Cuna; Lucaj (37’st Petessi), Bucciarelli, Rosi; Gjinaj (47’st Ivani), Ciuffetti, Ayodele (30’st Conti), Davide Sabatini (26’st Casciola), Caponetto (6’st Biocco). A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Moretti, Kulli. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Lorenzo Verdoliva di Terni. Assistenti: Ahmed Chafiqi di Terni e Gabriele Crescenzi di Gubbio
RETI: 25’pt Mosconi (P), 39’pt Ayodele (C), 4’st Gjinaj (C)
NOTE – Ammoniti: Rossi (P), Caponetto (C) – Angoli 6-9 (1-7) – Recuperi: 2’ e 5’ Continua...





Alla fine dopo varie occasioni sfumate




la Clitunno riagguanta il meritato pareggio allo scadere del primo tempo su calcio d’angolo con Ayodele che di testa la mette nel sacco.




La ripresa vede sempre i biancazzurri protagonisti e al 4’ passano in vantaggio, Ciuffetti lancia Gjinai dalla sua metà campo in una veloce incursione sulla fascia sinistra, saltato il suo marcatore sul limite dell’area incrocia un potente tiro dove Darena tenta una deviazione che non impedisce il gol.







Nel susseguirsi dell’incontro i biancazzurri creano altre occasioni dove il portiere avversario è bravo a sventare il pericolo



Solo nei quindici minuti finali i padroni di casa si rendono pericolosi sull’unica vera occasione costruita al 40’ quando Aronni con una efficace azione si porta una area e batte a rete, Roani in uscita respinge di piede e salva la situazione.




Con questa vittoria la Clitunno si conferma in una confortante posizione della classifica che a tre partite dalla conclusione del torneo la vede a debita distanza dalla zona play-out, con una salvezza matematica ormai vicina. Il Petrognano dalla sua posizione tranquilla ha disputato un incontro sovrastato dal determinazione dei campellini e ha cercato sopratutto nella fase finale di recuperare lo svantaggio con impegno.

PETRIGNANO: Darena; Rossi, Mosconi; Carloni, Bistoni, Arena (9’st Ceccarelli); Federico Listini (26’st Capitini), Bartolini, Fausti, Aronni, Damiano Listini (14’’st Fiorelli). A disp.: Galli, Lombardi, Paciotti, Ascani, Pagliuca, Teatro, Fiorelli, Ceccarelli, Capitini. All.: Sandro Ballarani
CLITUNNO: Roani; Lucentini, Cuna; Lucaj (37’st Petessi), Bucciarelli, Rosi; Gjinaj (47’st Ivani), Ciuffetti, Ayodele (30’st Conti), Davide Sabatini (26’st Casciola), Caponetto (6’st Biocco). A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Moretti, Kulli. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Lorenzo Verdoliva di Terni. Assistenti: Ahmed Chafiqi di Terni e Gabriele Crescenzi di Gubbio
RETI: 25’pt Mosconi (P), 39’pt Ayodele (C), 4’st Gjinaj (C)
NOTE – Ammoniti: Rossi (P), Caponetto (C) – Angoli 6-9 (1-7) – Recuperi: 2’ e 5’ Continua...
CLITUNNO 3 - BEVAGNA 0
22/03/2025 15:05 - in: PROMOZIONE 2024-25
Oggi non si poteva sbagliare e la vittoria è arrivata con una doppietta di Gjinaj e un gol dell’altrettato positivo Sabatini Davide. 

Conquistati tre punti importanti contro un avversario non facile che nei primi venti minuti dell’incontro ha mostrato tutte le sue doti mettendo in apprensione la formazione campellina. Il cambio di atteggiamento dei padroni di casa, oggi in tenuta arancio, non tarda ad arrivare e affronta gli avversari a viso aperto costruendo più di una occasione per portarsi in vantaggio, poi la doppia ammonizione con la relativa espulsione di Fonterosciani, in difficoltà nel contenere correttamente Gjinaj, sul finire del primo tempo, complica ulteriormente la situazione dei bevanati. Con la prima frazione terminata in parità la ripresa vede la Clitunno tornare in campo determinata alla ricerca del vantaggio. Sfiora la realizzazione su una conclusione di Lucaj sventata da un ottimo intervento del portiere Fantini e su un tiro ravvicinato di Cuna che sfiora la traversa. La loro supremazia si concretizza al 16' su calcio di rigore assegnato per l’atterramento in area di Gjinaj ad opera di Ceesay e trasformato dallo stesso Gjinaj.



I bevanati subito il gol provano a reagire, sfiorano il pareggio al 27’ con Console che vede due suoi tentativi ravvicinati respinti, prima da Roani e sulla ribattuta da Bucciarelli ma nello stesso tempo gli ospiti si espongono alle ripartenza dei campellini che un minuto dopo raddoppiano su una bella conclusione incrociata del bomber Gjinaj anche questa volta servito magistralmente da Cuna.



Gli ospiti subiscono il contraccolpo ed appena centrata la palla subiscono un nuova incursione vincente, questa volta è Sabatini Davide a battere Fantini dopo una bella azione personale.
Questo terzo gol chiude definitivamente l’incontro (non sono riuscito a documentarlo nel filmato in quanto impegnato nella sostituzione della batteria della mia foto-video camera) vinto meritatamente da una Clitunno che oggi sembra aver scacciato i fantasmi della zona Play-out apparsi nelle ultime prestazioni. Un plauso a tutta la formazione per l’impegno profuso compresa la panchina e lo staff tecnico guidato dal mister Ricci, non era facile risalire la china dopo le due sconfitte subite.
CLITUNNO: Roani, Lucentini, Cuna, Lucaj (21’st Casciola), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj (34’st Ayodele), Ciuffetti (45’+1st Mazzolini), Sabatini D. (44’st Kulli), Boraschini (41’st Bonacci), Caponetto. A disp. Sabatini F., Petessi, Moretti, Conti. All. Ricci
BEVAGNA: Fantini, Boldrini (44’st Morlupo), Pelucca (28’st Tordoni), Mattioli, Fontetrosciani, Ceesay, Passaquieti (44’st Mancia), Emili, Barreca (14’st Pucci), Console, Poli. A disp: Catarinelli, Mariani, Pierucci, Romagnoletti, Paklikovski. All. Ercolanoni
Arbitro: Nico Sensi di Città di Castello
Reti: 16’st Gjinaj (rig.), 28’st Gjinaj, 30’st Sabatini.
Note: 43’pt espulso Fontetrosciani
Continua...


Conquistati tre punti importanti contro un avversario non facile che nei primi venti minuti dell’incontro ha mostrato tutte le sue doti mettendo in apprensione la formazione campellina. Il cambio di atteggiamento dei padroni di casa, oggi in tenuta arancio, non tarda ad arrivare e affronta gli avversari a viso aperto costruendo più di una occasione per portarsi in vantaggio, poi la doppia ammonizione con la relativa espulsione di Fonterosciani, in difficoltà nel contenere correttamente Gjinaj, sul finire del primo tempo, complica ulteriormente la situazione dei bevanati. Con la prima frazione terminata in parità la ripresa vede la Clitunno tornare in campo determinata alla ricerca del vantaggio. Sfiora la realizzazione su una conclusione di Lucaj sventata da un ottimo intervento del portiere Fantini e su un tiro ravvicinato di Cuna che sfiora la traversa. La loro supremazia si concretizza al 16' su calcio di rigore assegnato per l’atterramento in area di Gjinaj ad opera di Ceesay e trasformato dallo stesso Gjinaj.




I bevanati subito il gol provano a reagire, sfiorano il pareggio al 27’ con Console che vede due suoi tentativi ravvicinati respinti, prima da Roani e sulla ribattuta da Bucciarelli ma nello stesso tempo gli ospiti si espongono alle ripartenza dei campellini che un minuto dopo raddoppiano su una bella conclusione incrociata del bomber Gjinaj anche questa volta servito magistralmente da Cuna.




Gli ospiti subiscono il contraccolpo ed appena centrata la palla subiscono un nuova incursione vincente, questa volta è Sabatini Davide a battere Fantini dopo una bella azione personale.
Questo terzo gol chiude definitivamente l’incontro (non sono riuscito a documentarlo nel filmato in quanto impegnato nella sostituzione della batteria della mia foto-video camera) vinto meritatamente da una Clitunno che oggi sembra aver scacciato i fantasmi della zona Play-out apparsi nelle ultime prestazioni. Un plauso a tutta la formazione per l’impegno profuso compresa la panchina e lo staff tecnico guidato dal mister Ricci, non era facile risalire la china dopo le due sconfitte subite.

CLITUNNO: Roani, Lucentini, Cuna, Lucaj (21’st Casciola), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj (34’st Ayodele), Ciuffetti (45’+1st Mazzolini), Sabatini D. (44’st Kulli), Boraschini (41’st Bonacci), Caponetto. A disp. Sabatini F., Petessi, Moretti, Conti. All. Ricci
BEVAGNA: Fantini, Boldrini (44’st Morlupo), Pelucca (28’st Tordoni), Mattioli, Fontetrosciani, Ceesay, Passaquieti (44’st Mancia), Emili, Barreca (14’st Pucci), Console, Poli. A disp: Catarinelli, Mariani, Pierucci, Romagnoletti, Paklikovski. All. Ercolanoni
Arbitro: Nico Sensi di Città di Castello
Reti: 16’st Gjinaj (rig.), 28’st Gjinaj, 30’st Sabatini.
Note: 43’pt espulso Fontetrosciani
Continua...
FOLIGNO CALCIO 2 -CLITUNNO 0
16/03/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Impresa impossibile o una Clitunno troppo arrendevole, probabilmente entrambe le considerazioni raccontano l’incontro dove il Foligno ha facilmente domato le aspettative della formazione campellina che in questi due ultimi confronti sembra aver perso la consapevolezza delle proprie capacità. Al Blasone i 32 punti di distacco in classifica hanno certamente pesato e non a caso è Roani il migliore in campo della formazione campellina ma la superiorità prodotta dai padroni di casa si concretizza solo su vistose défaillance difensive degli avversari. La Clitunno riesce a rispondere efficacemente alla supremazia avversaria solo quando costruisce azioni manovrate rinunciando ai soliti lunghi lanci dalle retrovie.
Il Foligno pur attaccando non riesce a passare, al 33’ fallisce anche un calcio di rigore con Urbanelli causato dall’atterramento di Bacchi in area ad opera di Bucciarelli, Roani devia.



Al 40’ la difesa campellina scricchiola nuovamente quando sull’ennesimo lancio in profondità di Agostini per Giannò, Cuna in vantaggio sulla palla si impasticcia e la consegna al veloce attaccante che ringrazia e la mette in rete battendo l’incolpevole Roani in uscita.



Poco dopo su un altro contropiede che salta la linea difensiva sempre Giannò sfiora il raddoppio, è bravo di nuovo Roani a negargli il gol.



Il primo tempo si chiude con i folignati in meritato vantaggio, per la Clitunno poche le insidie portate a termine, un tiro di Gjinaj e un palo colpito da Biocco su una delle poche azioni ben congegnate, azione poi annullata per un inesistente fuorigioco da guardialinee.

Nella ripresa il tema non cambia, è sempre il Foligno a fare la partita alla ricerca del raddoppio ma Roani non si fa sorprendere respingendo un paio di occasioni, al 29’ la Clitunno sfiora il colpaccio su un calcio di punizione in area battuto da Gjinaj dove Ayodele di testa in tuffo devia il tiro che sfiora il palo alla destra di Cunzi.

Al 36’ nuovo contropiede di Cavitolo velenoso per la difesa campellina che non riesce a chiudere su Giannò destinatario dell’ultimo passaggio e libero di battere facilmente su Roani in uscita, è il gol che chiude l’incontro. I tentativi poco incisivi dei campellini di riaprire la partita si infrangono sull’attento reparto difensivo folignate.




FOLIGNO: Cunzi, Sorbelli, Cavitolo, Valentini (41’st Sorana), Santoni, Mattia, Nissim (32’st Chiacchierini), Agostini, Urbanelli (33’st Dieng), Bacchi (45’+3st Cerboni) , Giannò (37’st Perri). A disp: Come, Verzieri, Cerboni, Trottini, Halilaga. All: Proietti.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti, Cuna, Lucaj (42’st Casciola), Bucciarelli (37’st Kulli), Rosi, Gjinaj (44’st Conti), Biocco, Ayodele, Caponnetto (9’st Sabatini D.), Lucentini. A disp: Sabatini F., Mazzolini, Casciola, Petessi, Moretti, Mariani. All: Ricci.
Arbitro: Tommaso Dionigi di Terni
Reti: 40’pt e 36’st Giannò.
Continua...
Il Foligno pur attaccando non riesce a passare, al 33’ fallisce anche un calcio di rigore con Urbanelli causato dall’atterramento di Bacchi in area ad opera di Bucciarelli, Roani devia.




Al 40’ la difesa campellina scricchiola nuovamente quando sull’ennesimo lancio in profondità di Agostini per Giannò, Cuna in vantaggio sulla palla si impasticcia e la consegna al veloce attaccante che ringrazia e la mette in rete battendo l’incolpevole Roani in uscita.




Poco dopo su un altro contropiede che salta la linea difensiva sempre Giannò sfiora il raddoppio, è bravo di nuovo Roani a negargli il gol.




Il primo tempo si chiude con i folignati in meritato vantaggio, per la Clitunno poche le insidie portate a termine, un tiro di Gjinaj e un palo colpito da Biocco su una delle poche azioni ben congegnate, azione poi annullata per un inesistente fuorigioco da guardialinee.


Nella ripresa il tema non cambia, è sempre il Foligno a fare la partita alla ricerca del raddoppio ma Roani non si fa sorprendere respingendo un paio di occasioni, al 29’ la Clitunno sfiora il colpaccio su un calcio di punizione in area battuto da Gjinaj dove Ayodele di testa in tuffo devia il tiro che sfiora il palo alla destra di Cunzi.


Al 36’ nuovo contropiede di Cavitolo velenoso per la difesa campellina che non riesce a chiudere su Giannò destinatario dell’ultimo passaggio e libero di battere facilmente su Roani in uscita, è il gol che chiude l’incontro. I tentativi poco incisivi dei campellini di riaprire la partita si infrangono sull’attento reparto difensivo folignate.





FOLIGNO: Cunzi, Sorbelli, Cavitolo, Valentini (41’st Sorana), Santoni, Mattia, Nissim (32’st Chiacchierini), Agostini, Urbanelli (33’st Dieng), Bacchi (45’+3st Cerboni) , Giannò (37’st Perri). A disp: Come, Verzieri, Cerboni, Trottini, Halilaga. All: Proietti.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti, Cuna, Lucaj (42’st Casciola), Bucciarelli (37’st Kulli), Rosi, Gjinaj (44’st Conti), Biocco, Ayodele, Caponnetto (9’st Sabatini D.), Lucentini. A disp: Sabatini F., Mazzolini, Casciola, Petessi, Moretti, Mariani. All: Ricci.
Arbitro: Tommaso Dionigi di Terni
Reti: 40’pt e 36’st Giannò.
Continua...
CLITUNNO 0 - SANGEMINI SPORT 2
08/03/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Si ferma la risalita della formazione biancazzurra battuta da un efficace formazione avversaria più attenta e determinata nell’approccio alla partita. Nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa e rendersi più pericolosi diversi i tentativi del bomber Gjinaj
e due occasioni in area piccola prima di Cuna e poi di Sabatini svanite per imprecisione, poche le conclusioni degli ospiti. 



Si va al riposo in parità e con il rammarico per la Clitunno di non essere riuscita a mettere a segno il vantaggio. Nella ripresa l’incontro cambia nettamente indirizzo con gli ospiti più determinati nel prendere in mano il gioco mettono in difficoltà soprattutto il centrocampo della formazione campellina incapace di creare valide trame di gioco. La migliore determinazione del Sangemini Sport trova il vantaggio al 11’ con Soli che di testa infila Roani su calcio d’angolo, l’ennesimo gol subito su palla inattiva dalla retroguardia campellina un vulnus difensivo che pesa sui gol incassati.


Mentre domenica scorsa a Marsciano il gol subito dava luogo ad una reazione immediata oggi i campellini non riescono a ripartire e affondano definitivamente al 18’ subendo il raddoppio degli ospiti su un calcio di punizione dalla distanza ben calciato da Di Loreto dove Roani non arriva.



I cambi effettuati da Ricci, ancora in tribuna, non cambiano l’indirizzo dell’incontro sempre ben controllato dalla formazione ospite molto lucida, lucidità non altrettanto mostrata dai campellini dove il solo Gjinaj prova a scardinare la difesa avversaria in un paio di tentativi che sfiorano il gol. Con questa vittoria il Sangemini sorpassa la Clitunno lasciandola sul confine della zona play-out, per i biancazzurri bisogna digerire subito questa pesante sconfitta recuperando autostima con la certezza che le prossime partite saranno decisive.
CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti (16’st Lucentini), Bucciarelli, Rosi (50’st Caponnetto), Cuna (16’st Kulli) ; Biocco (27’st Casciola), Lucaj, Boraschini; Sabatini D., Ayodele (36’st Moretti), Gjinaj. A disp: Sabatini F., Pazzogna, Petessi, Mazzolini. All: Rossi.
SANGEMINI (4-3-3): Giampieri; Cirilli, Franceschini, Morellini, Di Loreto (31’st Gentili); Borrello, Sgrignani, Gentileschi (40’st Bertozzi); Sabatino, Soli (31’st Ciani), Gradassi (19’st Finistauri). A disp: Catalani, Cicioni, Gentili, Almadori, Ciani, Sciarrini. All: Cioccoloni.
Arbitro: Angeloni di Terni
Reti: 11’st Soli, 19’st Di Loreto. Continua...





Si va al riposo in parità e con il rammarico per la Clitunno di non essere riuscita a mettere a segno il vantaggio. Nella ripresa l’incontro cambia nettamente indirizzo con gli ospiti più determinati nel prendere in mano il gioco mettono in difficoltà soprattutto il centrocampo della formazione campellina incapace di creare valide trame di gioco. La migliore determinazione del Sangemini Sport trova il vantaggio al 11’ con Soli che di testa infila Roani su calcio d’angolo, l’ennesimo gol subito su palla inattiva dalla retroguardia campellina un vulnus difensivo che pesa sui gol incassati.



Mentre domenica scorsa a Marsciano il gol subito dava luogo ad una reazione immediata oggi i campellini non riescono a ripartire e affondano definitivamente al 18’ subendo il raddoppio degli ospiti su un calcio di punizione dalla distanza ben calciato da Di Loreto dove Roani non arriva.




I cambi effettuati da Ricci, ancora in tribuna, non cambiano l’indirizzo dell’incontro sempre ben controllato dalla formazione ospite molto lucida, lucidità non altrettanto mostrata dai campellini dove il solo Gjinaj prova a scardinare la difesa avversaria in un paio di tentativi che sfiorano il gol. Con questa vittoria il Sangemini sorpassa la Clitunno lasciandola sul confine della zona play-out, per i biancazzurri bisogna digerire subito questa pesante sconfitta recuperando autostima con la certezza che le prossime partite saranno decisive.
CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti (16’st Lucentini), Bucciarelli, Rosi (50’st Caponnetto), Cuna (16’st Kulli) ; Biocco (27’st Casciola), Lucaj, Boraschini; Sabatini D., Ayodele (36’st Moretti), Gjinaj. A disp: Sabatini F., Pazzogna, Petessi, Mazzolini. All: Rossi.
SANGEMINI (4-3-3): Giampieri; Cirilli, Franceschini, Morellini, Di Loreto (31’st Gentili); Borrello, Sgrignani, Gentileschi (40’st Bertozzi); Sabatino, Soli (31’st Ciani), Gradassi (19’st Finistauri). A disp: Catalani, Cicioni, Gentili, Almadori, Ciani, Sciarrini. All: Cioccoloni.
Arbitro: Angeloni di Terni
Reti: 11’st Soli, 19’st Di Loreto. Continua...