CLITUNNO 0 - SUPERGA48 0
18/11/2018 14:30 - in: 1A CTG 2018
Incontro molto atteso al Conte Rovero dove la Clitunno doveva mostrare di sapere continuare nella sua fase di rimonta, complice un vento molto fastidioso e soprattutto una agguerrita formazione ospite, i buoni propositi dei biancazzurri sono svaniti. Alla fine sono proprio gli ospiti a doversi rammaricare per il pareggio vista la prova inconcludente dei padroni di casa che nella ripresa, giocata anche contro un vento salito di intensità, non hanno mai impensierito la retroguardia avversaria mentre Lazzarini, con due interventi decisivi sul finale, salva il risultato ai campellini. Non esente da critiche l’operato dell’arbitro che prima non concede un evidente rigore a favore due biancazzurri e poi allo scadere dell’incontro ferma un pericoloso contropiede degli ospiti fischiando un fuorigioco inesistente.
Gli altri risultati delle formazioni di alta classifica lasciano comunque ancora aperta la lotta per il primato nel girone e non ancora perse le ambizioni di una Clitunno che se pur ostacolata dal vento oggi ha mostrato gravi lacune di tenuta soprattutto a centrocampo.

Gli altri risultati delle formazioni di alta classifica lasciano comunque ancora aperta la lotta per il primato nel girone e non ancora perse le ambizioni di una Clitunno che se pur ostacolata dal vento oggi ha mostrato gravi lacune di tenuta soprattutto a centrocampo.

Fotocronaca di Evandro Pacifici
L’andamento dell’incontro, combattuto soprattutto a centrocampo, è stato sicuramente condizionato dal vento impetuoso che ha spazzato il terreno di gioco favorendo a turno le due compagini che ne hanno usufruito la spinta. Nella prima frazione della gara sono i padroni di casa a goderne ma poche sono le occasioni che riescono a costruire, il primo intervento del portiere ospite si registra al 29’ quando devia una punizione in area.

Due minuti dopo Candelori in contropiede viene fermato da Camovik in uscita.


Al 31’ si fanno vedere pericolosamente gli ospiti con un tiro da poco fuori area di Peroni che incoccia la traversa dopo aver superato Lazzarini.



Il primo tempo termina senza altre emozioni, nel complesso meglio i padroni di casa che però non riescono a concretizzare e gli ospiti, abili a centrocampo, pericolosi nel loro quasi unico tentativo di tiro a porta.
La ripresa parte subito con una azione pericolosa della Clitunno quando al 3’ Conti riesce a superare la linea difensiva avversaria ma viene placcato e spintonato da Proietti, unico a non vedere il fallo è l’arbitro che lascia correre.



Il vento aumenta di intensità e gli ospiti costringono i padroni di casa a difendersi prima in modo ordinato ma poi verso la mezzora iniziano a perdere il filtro del loro centrocampo e soffrono le iniziative della Superga che si fa più pressante.
Al 27’ suona il primo campanello di allarme per la retroguardia campellina dove si insinua Peroni con una abile azione personale e batte a rete, Lazzarini risponde alla grande e devia in corner.



Lo stesso Lazzarini deve fare gli straordinari al 31’ su un colpo di testa di A. Gramaccioni conseguente ad un calcio di punizione in area, la palla respinta dal portiere di casa viene di nuovo indirizzata in area sul lato opposto dove Giata ha sui piedi il colpo del ko ma Lazzarini recuperata la posizione devia anche questa e salva il risultato.






Allo scadere del recupero De Rosa che poco prima aveva fermata un’altra pericolosa incursione di Peroni perde malamente una palla a centrocampo con la sua formazione in risalita, gli ospiti rilanciano immediatamente un contropiede ma il direttore di gara lo ferma fischiando un fuorigioco inesistente e coronando così una direzione ricca di imprecisioni quasi a compensare la mancata assegnazione del calcio di rigore a favore dei biancazzurri a inizio secondo tempo.
CLITUNNO: Lazzarini; Baronci, Campana; Rosi (30’st De Rosa), Buccirelli, Appolloni; Arcangeli (35’st Benedetti), Giueppe Cavadenti, Candelori (25’st Calamita), Capoccia (16’st Rossi), Conti. A disp.: Faraci, Filippo Proietti, Gabriele Proietti, Pacilio, Filippo Cavadenti. All.: Fabrizio Giusti
SUPERGA 48: Camovik; Casini, Settimi; Alessandro Gramaccioni, Maurizio Proietti, Francesco Gramaccioni; Radici (25’st Artan Gjata), Alban Gjata, Celesti (30’st Ammenti), Jellow, Peroni. A disp.: Spiccia, Ciamarra, Tiburzi, Buccioli, Goxhi, Perrotta. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Francesco Foglietta di Foligno
NOTE – Espulsi: al 47’st (doppia ammonizione) Casini (S). Per proteste il Dirigente Capitani (S) e l’allenatore Mollaioli (S).
L’andamento dell’incontro, combattuto soprattutto a centrocampo, è stato sicuramente condizionato dal vento impetuoso che ha spazzato il terreno di gioco favorendo a turno le due compagini che ne hanno usufruito la spinta. Nella prima frazione della gara sono i padroni di casa a goderne ma poche sono le occasioni che riescono a costruire, il primo intervento del portiere ospite si registra al 29’ quando devia una punizione in area.

Due minuti dopo Candelori in contropiede viene fermato da Camovik in uscita.


Al 31’ si fanno vedere pericolosamente gli ospiti con un tiro da poco fuori area di Peroni che incoccia la traversa dopo aver superato Lazzarini.



Il primo tempo termina senza altre emozioni, nel complesso meglio i padroni di casa che però non riescono a concretizzare e gli ospiti, abili a centrocampo, pericolosi nel loro quasi unico tentativo di tiro a porta.
La ripresa parte subito con una azione pericolosa della Clitunno quando al 3’ Conti riesce a superare la linea difensiva avversaria ma viene placcato e spintonato da Proietti, unico a non vedere il fallo è l’arbitro che lascia correre.



Il vento aumenta di intensità e gli ospiti costringono i padroni di casa a difendersi prima in modo ordinato ma poi verso la mezzora iniziano a perdere il filtro del loro centrocampo e soffrono le iniziative della Superga che si fa più pressante.
Al 27’ suona il primo campanello di allarme per la retroguardia campellina dove si insinua Peroni con una abile azione personale e batte a rete, Lazzarini risponde alla grande e devia in corner.



Lo stesso Lazzarini deve fare gli straordinari al 31’ su un colpo di testa di A. Gramaccioni conseguente ad un calcio di punizione in area, la palla respinta dal portiere di casa viene di nuovo indirizzata in area sul lato opposto dove Giata ha sui piedi il colpo del ko ma Lazzarini recuperata la posizione devia anche questa e salva il risultato.






Allo scadere del recupero De Rosa che poco prima aveva fermata un’altra pericolosa incursione di Peroni perde malamente una palla a centrocampo con la sua formazione in risalita, gli ospiti rilanciano immediatamente un contropiede ma il direttore di gara lo ferma fischiando un fuorigioco inesistente e coronando così una direzione ricca di imprecisioni quasi a compensare la mancata assegnazione del calcio di rigore a favore dei biancazzurri a inizio secondo tempo.
CLITUNNO: Lazzarini; Baronci, Campana; Rosi (30’st De Rosa), Buccirelli, Appolloni; Arcangeli (35’st Benedetti), Giueppe Cavadenti, Candelori (25’st Calamita), Capoccia (16’st Rossi), Conti. A disp.: Faraci, Filippo Proietti, Gabriele Proietti, Pacilio, Filippo Cavadenti. All.: Fabrizio Giusti
SUPERGA 48: Camovik; Casini, Settimi; Alessandro Gramaccioni, Maurizio Proietti, Francesco Gramaccioni; Radici (25’st Artan Gjata), Alban Gjata, Celesti (30’st Ammenti), Jellow, Peroni. A disp.: Spiccia, Ciamarra, Tiburzi, Buccioli, Goxhi, Perrotta. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Francesco Foglietta di Foligno
NOTE – Espulsi: al 47’st (doppia ammonizione) Casini (S). Per proteste il Dirigente Capitani (S) e l’allenatore Mollaioli (S).
blog comments powered by Disqus