PROMOZIONE 2024-25

PETRIGNANO 1 - CLITUNNO 2

Con una prestazione di carattere la Clitunno si aggiudica l’incontro con il Petrignano, partita tenuta in pugno sin dalle prime battute dove i biancazzurri creano numerose occasioni ma subiscono lo svantaggio al 25’ su un tiro cross di Mosconi che sorprende, con l’aiuto del vento, Roani, nell’unica conclusione a rete portata dagli avversari nella prima frazione di gioco. pr15_r12-00021pr15_r12-00022pr15_r12-00023pr15_r12-00024pr15_r12-00027
Alla fine dopo varie occasioni sfumate
pr15_r12-00029pr15_r12-00026pr15_r12-00025pr15_r12-00030
la Clitunno riagguanta il meritato pareggio allo scadere del primo tempo su calcio d’angolo con Ayodele che di testa la mette nel sacco.
pr15_r12-00032pr15_r12-00033pr15_r12-00034pr15_r12-00035
La ripresa vede sempre i biancazzurri protagonisti e al 4’ passano in vantaggio, Ciuffetti lancia Gjinai dalla sua metà campo in una veloce incursione sulla fascia sinistra, saltato il suo marcatore sul limite dell’area incrocia un potente tiro dove Darena tenta una deviazione che non impedisce il gol.
pr15_r12-00036pr15_r12-00037pr15_r12-00038pr15_r12-00039pr15_r12-00040pr15_r12-00042pr15_r12-00044
Nel susseguirsi dell’incontro i biancazzurri creano altre occasioni dove il portiere avversario è bravo a sventare il pericolo
pr15_r12-00046pr15_r12-00048. pr15_r12-00049
Solo nei quindici minuti finali i padroni di casa si rendono pericolosi sull’unica vera occasione costruita al 40’ quando Aronni con una efficace azione si porta una area e batte a rete, Roani in uscita respinge di piede e salva la situazione.
pr15_r12-00051pr15_r12-00052pr15_r12-00053pr15_r12-00054
Con questa vittoria la Clitunno si conferma in una confortante posizione della classifica che a tre partite dalla conclusione del torneo la vede a debita distanza dalla zona play-out, con una salvezza matematica ormai vicina. Il Petrognano dalla sua posizione tranquilla ha disputato un incontro sovrastato dal determinazione dei campellini e ha cercato sopratutto nella fase finale di recuperare lo svantaggio con impegno.
pr15_r12-00055

PETRIGNANO: Darena; Rossi, Mosconi; Carloni, Bistoni, Arena (9’st Ceccarelli); Federico Listini (26’st Capitini), Bartolini, Fausti, Aronni, Damiano Listini (14’’st Fiorelli). A disp.: Galli, Lombardi, Paciotti, Ascani, Pagliuca, Teatro, Fiorelli, Ceccarelli, Capitini. All.: Sandro Ballarani
CLITUNNO: Roani; Lucentini, Cuna; Lucaj (37’st Petessi), Bucciarelli, Rosi; Gjinaj (47’st Ivani), Ciuffetti, Ayodele (30’st Conti), Davide Sabatini (26’st Casciola), Caponetto (6’st Biocco). A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Moretti, Kulli. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Lorenzo Verdoliva di Terni. Assistenti: Ahmed Chafiqi di Terni e Gabriele Crescenzi di Gubbio
RETI: 25’pt Mosconi (P), 39’pt Ayodele (C), 4’st Gjinaj (C)
NOTE – Ammoniti: Rossi (P), Caponetto (C) – Angoli 6-9 (1-7) – Recuperi: 2’ e 5’ Continua...
Comments

CLITUNNO 3 - BEVAGNA 0

Oggi non si poteva sbagliare e la vittoria è arrivata con una doppietta di Gjinaj e un gol dell’altrettato positivo Sabatini Davide. PR25_R11-00011PR25_R11-00012
Conquistati tre punti importanti contro un avversario non facile che nei primi venti minuti dell’incontro ha mostrato tutte le sue doti mettendo in apprensione la formazione campellina. Il cambio di atteggiamento dei padroni di casa, oggi in tenuta arancio, non tarda ad arrivare e affronta gli avversari a viso aperto costruendo più di una occasione per portarsi in vantaggio, poi la doppia ammonizione con la relativa espulsione di Fonterosciani, in difficoltà nel contenere correttamente Gjinaj, sul finire del primo tempo, complica ulteriormente la situazione dei bevanati. Con la prima frazione terminata in parità la ripresa vede la Clitunno tornare in campo determinata alla ricerca del vantaggio. Sfiora la realizzazione su una conclusione di Lucaj sventata da un ottimo intervento del portiere Fantini e su un tiro ravvicinato di Cuna che sfiora la traversa. La loro supremazia si concretizza al 16' su calcio di rigore assegnato per l’atterramento in area di Gjinaj ad opera di Ceesay e trasformato dallo stesso Gjinaj.
PR25_R11-00001PR25_R11-00003PR25_R11-00006PR25_R11-00005
I bevanati subito il gol provano a reagire, sfiorano il pareggio al 27’ con Console che vede due suoi tentativi ravvicinati respinti, prima da Roani e sulla ribattuta da Bucciarelli ma nello stesso tempo gli ospiti si espongono alle ripartenza dei campellini che un minuto dopo raddoppiano su una bella conclusione incrociata del bomber Gjinaj anche questa volta servito magistralmente da Cuna.
PR25_R11-00007PR25_R11-00008PR25_R11-00009PR25_R11-00010
Gli ospiti subiscono il contraccolpo ed appena centrata la palla subiscono un nuova incursione vincente, questa volta è Sabatini Davide a battere Fantini dopo una bella azione personale.
Questo terzo gol chiude definitivamente l’incontro (non sono riuscito a documentarlo nel filmato in quanto impegnato nella sostituzione della batteria della mia foto-video camera) vinto meritatamente da una Clitunno che oggi sembra aver scacciato i fantasmi della zona Play-out apparsi nelle ultime prestazioni. Un plauso a tutta la formazione per l’impegno profuso compresa la panchina e lo staff tecnico guidato dal mister Ricci, non era facile risalire la china dopo le due sconfitte subite.
PR25_R11-00013

CLITUNNO: Roani, Lucentini, Cuna, Lucaj (21’st Casciola), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj (34’st Ayodele), Ciuffetti (45’+1st Mazzolini), Sabatini D. (44’st Kulli), Boraschini (41’st Bonacci), Caponetto. A disp. Sabatini F., Petessi, Moretti, Conti. All. Ricci
BEVAGNA: Fantini, Boldrini (44’st Morlupo), Pelucca (28’st Tordoni), Mattioli, Fontetrosciani, Ceesay, Passaquieti (44’st Mancia), Emili, Barreca (14’st Pucci), Console, Poli. A disp: Catarinelli, Mariani, Pierucci, Romagnoletti, Paklikovski. All. Ercolanoni
Arbitro: Nico Sensi di Città di Castello
Reti: 16’st Gjinaj (rig.), 28’st Gjinaj, 30’st Sabatini.
Note: 43’pt espulso Fontetrosciani

Continua...
Comments

FOLIGNO CALCIO 2 -CLITUNNO 0

Impresa impossibile o una Clitunno troppo arrendevole, probabilmente entrambe le considerazioni raccontano l’incontro dove il Foligno ha facilmente domato le aspettative della formazione campellina che in questi due ultimi confronti sembra aver perso la consapevolezza delle proprie capacità. Al Blasone i 32 punti di distacco in classifica hanno certamente pesato e non a caso è Roani il migliore in campo della formazione campellina ma la superiorità prodotta dai padroni di casa si concretizza solo su vistose défaillance difensive degli avversari. La Clitunno riesce a rispondere efficacemente alla supremazia avversaria solo quando costruisce azioni manovrate rinunciando ai soliti lunghi lanci dalle retrovie.
Il Foligno pur attaccando non riesce a passare, al 33’ fallisce anche un calcio di rigore con Urbanelli causato dall’atterramento di Bacchi in area ad opera di Bucciarelli, Roani devia.
PR25_R10-00001PR25_R10-00002PR25_R10-00003PR25_R10-00004
Al 40’ la difesa campellina scricchiola nuovamente quando sull’ennesimo lancio in profondità di Agostini per Giannò, Cuna in vantaggio sulla palla si impasticcia e la consegna al veloce attaccante che ringrazia e la mette in rete battendo l’incolpevole Roani in uscita.
PR25_R10-00005PR25_R10-00006PR25_R10-00008PR25_R10-00009
Poco dopo su un altro contropiede che salta la linea difensiva sempre Giannò sfiora il raddoppio, è bravo di nuovo Roani a negargli il gol.
PR25_R10-00010PR25_R10-00011PR25_R10-00012PR25_R10-00013
Il primo tempo si chiude con i folignati in meritato vantaggio, per la Clitunno poche le insidie portate a termine, un tiro di Gjinaj e un palo colpito da Biocco su una delle poche azioni ben congegnate, azione poi annullata per un inesistente fuorigioco da guardialinee.
PR25_R10-00014PR25_R10-00015
Nella ripresa il tema non cambia, è sempre il Foligno a fare la partita alla ricerca del raddoppio ma Roani non si fa sorprendere respingendo un paio di occasioni, al 29’ la Clitunno sfiora il colpaccio su un calcio di punizione in area battuto da Gjinaj dove Ayodele di testa in tuffo devia il tiro che sfiora il palo alla destra di Cunzi.
PR25_R10-00016PR25_R10-00017
Al 36’ nuovo contropiede di Cavitolo velenoso per la difesa campellina che non riesce a chiudere su Giannò destinatario dell’ultimo passaggio e libero di battere facilmente su Roani in uscita, è il gol che chiude l’incontro. I tentativi poco incisivi dei campellini di riaprire la partita si infrangono sull’attento reparto difensivo folignate.
PR25_R10-00018PR25_R10-00019PR25_R10-00020PR25_R10-00022PR25_R10-00023

FOLIGNO: Cunzi, Sorbelli, Cavitolo, Valentini (41’st Sorana), Santoni, Mattia, Nissim (32’st Chiacchierini), Agostini, Urbanelli (33’st Dieng), Bacchi (45’+3st Cerboni) , Giannò (37’st Perri). A disp: Come, Verzieri, Cerboni, Trottini, Halilaga. All: Proietti.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti, Cuna, Lucaj (42’st Casciola), Bucciarelli (37’st Kulli), Rosi, Gjinaj (44’st Conti), Biocco, Ayodele, Caponnetto (9’st Sabatini D.), Lucentini. A disp: Sabatini F., Mazzolini, Casciola, Petessi, Moretti, Mariani. All: Ricci.
Arbitro: Tommaso Dionigi di Terni
Reti: 40’pt e 36’st Giannò.
Continua...
Comments

CLITUNNO 0 - SANGEMINI SPORT 2

Si ferma la risalita della formazione biancazzurra battuta da un efficace formazione avversaria più attenta e determinata nell’approccio alla partita. Nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa e rendersi più pericolosi diversi i tentativi del bomber Gjinaj PR24-R9-00001 e due occasioni in area piccola prima di Cuna e poi di Sabatini svanite per imprecisione, poche le conclusioni degli ospiti. PR24-R9-00002PR24-R9-00003PR24-R9-00004PR24-R9-00005
Si va al riposo in parità e con il rammarico per la Clitunno di non essere riuscita a mettere a segno il vantaggio. Nella ripresa l’incontro cambia nettamente indirizzo con gli ospiti più determinati nel prendere in mano il gioco mettono in difficoltà soprattutto il centrocampo della formazione campellina incapace di creare valide trame di gioco. La migliore determinazione del Sangemini Sport trova il vantaggio al 11’ con Soli che di testa infila Roani su calcio d’angolo, l’ennesimo gol subito su palla inattiva dalla retroguardia campellina un vulnus difensivo che pesa sui gol incassati.
PR24-R9-00009PR24-R9-00010PR24-R9-00011
Mentre domenica scorsa a Marsciano il gol subito dava luogo ad una reazione immediata oggi i campellini non riescono a ripartire e affondano definitivamente al 18’ subendo il raddoppio degli ospiti su un calcio di punizione dalla distanza ben calciato da Di Loreto dove Roani non arriva.
PR24-R9-00012PR24-R9-00013PR24-R9-00014PR24-R9-00015
I cambi effettuati da Ricci, ancora in tribuna, non cambiano l’indirizzo dell’incontro sempre ben controllato dalla formazione ospite molto lucida, lucidità non altrettanto mostrata dai campellini dove il solo Gjinaj prova a scardinare la difesa avversaria in un paio di tentativi che sfiorano il gol. Con questa vittoria il Sangemini sorpassa la Clitunno lasciandola sul confine della zona play-out, per i biancazzurri bisogna digerire subito questa pesante sconfitta recuperando autostima con la certezza che le prossime partite saranno decisive.

CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti (16’st Lucentini), Bucciarelli, Rosi (50’st Caponnetto), Cuna (16’st Kulli) ; Biocco (27’st Casciola), Lucaj, Boraschini; Sabatini D., Ayodele (36’st Moretti), Gjinaj. A disp: Sabatini F., Pazzogna, Petessi, Mazzolini. All: Rossi.
SANGEMINI (4-3-3): Giampieri; Cirilli, Franceschini, Morellini, Di Loreto (31’st Gentili); Borrello, Sgrignani, Gentileschi (40’st Bertozzi); Sabatino, Soli (31’st Ciani), Gradassi (19’st Finistauri). A disp: Catalani, Cicioni, Gentili, Almadori, Ciani, Sciarrini. All: Cioccoloni.
Arbitro: Angeloni di Terni
Reti: 11’st Soli, 19’st Di Loreto. Continua...
Comments

NESTOR 1 -CLITUNNO 2


Tutte le sfide sono ormai decisive per le sorti del campionato ma per la formazione campellina l’incontro odierno sul campo della Nestor è di fondamentale importanza vista la vicinanza in classifica delle due contendenti e pertanto scende in campo determinata se pur priva della guida del mister Ricci, in tribuna per squalifica. Nei primi minuti di gioco le due formazioni si affrontano subito a viso aperto, i campellini si fanno vedere con un bel contropiede del loro nr 9 Ayodele conclusosi con un tiro potente ma fuori bersaglio
a cui rispondono padroni di casa anche loro con il nr 9 Pini la cui conclusione è facilmente parata da Roani.
PR24-R8-00002PR24-R8-00003
Da questo momento in poi è la Clitunno a prendere mi mano le sorti della partita, sfiorano prima il vantaggio su una bella conclusione di Gjinaj di poco sopra la traversa
PR24-R8-00004PR24-R8-00005
e poi su una doppio tentativo di Ayodele a cui si oppone con bravura Taddei.
PR24-R8-00006PR24-R8-00008PR24-R8-00009PR24-R8-00010
Si va così al riposo in parità, nella ripresa subito si fanno vedere i padroni di casa con una incursione ravvicinata di Binaglia neutralizzata da Roani in uscita,
PR24-R8-00011PR24-R8-00012
poi due grandi occasioni per i campellini, la prima con Gjinaj che dopo una veloce ripartenza incrocia un tiro imprendibile per Taddei ma non per il palo che lo respinge, la palla attraversa tutta la linea della porta per poi venir allontanata in angolo;
PR24-R8-00013PR24-R8-00014PR24-R8-00015PR24-R8-00016PR24-R8-00017PR24-R8-00018
poi sul corner successivo è Ayodele con un colpo di testa a fare la barba al palo di sinistra della porta difesa da Taddei.
PR24-R8-00019PR24-R8-00020PR24-R8-00021

Come spesso accade nel momento migliore della Clitunno sono i padroni di casa a passare in vantaggio al 4’ su un calcio di punizione battuto in area da Moracci dove con un imperioso stacco di testa Pini infila l'incolpevole Roani. PR24-R8-00022PR24-R8-00025
Il gol galvanizza la Nestor che si rende di nuovo pericolosa con Binaglia la cui conclusione è efficacemente deviata da Roani in uscita.
PR24-R8-00023PR24-R8-00024
L’ingresso di Sabatini Davide da una sveglia ai campellini che riprendono in mano la partita e accorciano le distanze grazie ad una bella manovra d’attacco dove lo stesso Sabatini serve una ottima palla a sul limite dell’area a Lucentini, quest’ultimo sferra un tiro che viene deviato da Lanzi e finisce tra i piedi di Ayodele abile a tu per tu con il portiere nel metterla dentro al 14’.
PR24-R8-00026PR24-R8-00027PR24-R8-00028
Il meritato pareggio da vigore alla formazione ospite che crede di poter chiudere al suo favore l’incontro e ci riesce al 25’ grazie ad una incursione dove Sabatini D. recupera una palla sul fondo la scambia con Gjinaj che cerca di riportarsi in una posizione più centrale per poterla calciare in porta ma a questo punto sulla stessa interviene Biocco che da migliore posizione la batte a rete con un preciso e potente tiro incrociato, questa volta il palo alla destra di Taddei la devia nel sacco.
PR24-R8-00030PR24-R8-00031PR24-R8-00032PR24-R8-00033PR24-R8-00034PR24-R8-00035
Poco dopo lo stesso palo nega il gol di nuovo a Gjinaj che recuperata la palla deviata da Taddei in uscita lo supera con un pallonetto sfortunato.
PR24-R8-00037x
Negli ultimi 15 minuti di gioco per difficoltà fisiche la Clitunno vede uscire Lucaj, Ayodele e Biocco ma resiste al ritorno della formazione di casa portando a casa tre punti molto pesanti, un plauso a tutti i giocatori che nonostante qualche problema fisico hanno dato tutto e allo staff tecnico che ha ridato combattività al gruppo.

NESTOR CALCIO: Taddei; Lanzi, Covarelli (16’st Vestrelli); Ajdini (27’st Covarelli), Ceccarelli (28’st Scarpini), Moracci; Binaglia (16’st Cutini), Frustini, Pini, Ceppodomo, Ravanelli (14’st Corgna). A disp.: Cintia, Morales Mattos, Pierassa, Biscaro Parrini. All.: Carlo Alberto Caporali
CLITUNNO: Roani; Ciuffetti, Cuna; Lucaj (15’st Kulli), Lucentini, Rosi; Gjinaj, Biocco (40’st Mazzolini), Ayodele (35’st Casciola), Boraschini, Caponnetto (6’st Davide Sabatini). A disp.: Francesco Sabatini, Pazzogna, Moretti, Mariani, Bonacci. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Francesco Ruffinelli di Terni. Assistenti: Francesco Baroni e Alessio Bacci di Foligno
RETI: 4’st Pini (N), 14’st Ayodele (CL), 25’st Biocco (CL)
NOTE – Ammoniti: Ceccarelli, Gjinaj
Continua...
Comments

CLITUNNO 3 - AMC98 2

La Clitunno si aggiudica una partita rocambolesca che la vede in svantaggio al 90’ per poi recuperare e vincere l’incontro nell’arco di tre minuti decisivi dal 91’ al 94’. Gli ospiti hanno fallito il colpo di grazia su un calcio di rigore respinto dal palo lasciando ai padroni di casa la possibilità di rimontare se pur in inferiorità numerica.
Nella prima frazione di gioco i campellini in muta arancione prendono in mano l’incontro trascinati da un indomito Gjinaj che impegna Squadroni al 15’
PR24-R7-01 PR24-R7-00003PR24-R7-00002
e si portano in vantaggio con una bella realizzazione dello stesso bomber al 20’,
PR24-R7-00004PR24-R7-00005PR24-R7-00006PR24-R7-00007PR24-R7-00009
potrebbero arrotondare il risultato con Boraschini al 28’ che coglie la traversa.
PR24-R7-00010 PR24-R7-00012PR24-R7-00011
Al 31’ arriva il pareggio degli ospiti nella loro prima vera azione offensiva viziata da un evidente fallo di mano con cui Rocchi si aiuta nel portare avanti la palla, è poi bravo a districarsi tra i difensori e battere Roani.
PR24-R7-00014PR24-R7-00015PR24-R7-00016PR24-R7-00017
Al 35’ due tentativi, il primo su tiro di Ayodele è respinto da Squadroni, sulla palla si getta in tuffo Lucaj di testa ma il portiere ospite respinge anche questa conclusione.
PR24-R7-00018PR24-R7-00019PR24-R7-00020PR24-R7-00021PR24-R7-00022
Si va al riposo in parità, un risultato che sta stretto ai padroni di casa viste le numerose occasioni avute. La ripresa vede nuovamente la Clitunno all’attacco, è sempre Gjinaj la spina nel fianco degli avversari a servire un assist al centro per Ayodele che tenta una deviazione in acrobazia,
PR24-R7-00023PR24-R7-00024PR24-R7-00025
poco dopo è sempre Gjinaj a saltare il suo marcatore entrare in area e superare Squadroni ma è recuperato e non riesce a concludere.
PR24-R7-050PR24-R7-051Snapshot_52
A gol mancato arriva il sorpasso degli avversari, Rosi interviene su Ramozzi entrato in area, sembra intervenire in anticipo sulla palla che cambia direzione ma per l’arbitro vicino all’azione non ci sono dubbi è calcio di rigore poi trasformato al 21’ da Ronconi.
PR24-R7-00026PR24-R7-00027PR24-R7-00028PR24-R7-00029PR24-R7-00030
Con gli ospiti in vantaggi il mister Ricci cambia l’assetto della formazione inserendo due attaccanti, Sabatini e Kulli ed avrà ragione poiché saranno proprio loro a cambiare le sorti dell’incontro. Ma prima gli ospiti falliscono il colpo di grazia quando al 31’ Bucciarelli atterra in area Rocchi, è un nuovo calcio di rigore, lo batte Ramozzi che centra il palo, sulla palla respinta è lesto Bucciarelli a sventare la ribattuta ma gli esce qualche parola di troppo e l’arbitro lo espelle. PR24-R7-00034PR24-R7-00035PR24-R7-00036PR24-R7-00037PR24-R7-00039
La Clitunno vistasi ormai quasi sul baratro di una sconfitta immeritata riprende vigore e tenta il tutto per tutto, al 41’ Sabatini sulla destra con una progressione efficace si porta sul fondo e rimette al centro dove Kulli controlla e calcia in porta siglando il gol del pareggio.
PR24-R7-55PR24-R7-00040PR24-R7-00041PR24-R7-00042PR24-R7-00043PR24-R7-00044
Non paga la formazione campellina attacca e pochi minuti dopo al 44’ una nuova percussione sulla destra di Sabatini appoggiata da Rosi vede quest’ultimo crossare dal fondo in area sulla palla interviene in modo scomposto un giocatore avversario che intercetta la palla con un braccio, per il direttore di gara è rigore e Gjinaj non fallisce la realizzazione regalando ai campellini un ormai quasi insperato ma meritato successo. PR24-R7-00045PR24-R7-00047PR24-R7-00049PR24-R7-00050
Amarezza per gli ospiti che vedono sfumare una un risultato che forse gli avrebbe riaperto uno spiraglio sulla via della salvezza. Per la Clitunno tre punti che valgono più del doppio in una partita quasi stregata dove con caparbietà e determinazione ha riagguantato un importante risultato.

Clitunno (4-3-3): Roani; Lucentini (28’st Kulli), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Biocco, Lucaj (45’st Bonacci), Caponnetto (12’st Sabatini D.); Boraschini, Ayodele (35’st Conti), Gjinaj. (A disp: Sabatini F., Casciola, Mazzolini, Moretti, Mariani). All: Ricci F.
AMC 98 (4-3-3): Squadroni; Fortunati (1’st Malerba), Grimaldi, Serra, Iacono (9’st Capotosti); Sidouna, Nori, Ramozzi (36’st Nardoni); Rocchi, Castiglione, Ronconi. (A disp: Finestra, Cavalieri, Dominici, Pompili, Bernardini, Valeriani). All: Ricci C
Reti: 20’pt Gjinaj, 31’pt Rocchi, 21’st (rig.) Ronconi, 41’st Kulli, 44’st (rig.) Gjinaj.
Note: 33’st espulso Bucciarelli.








Continua...
Comments

SPOLETO 2 - CLITUNNO 1

Il derby spoletino se lo aggiudica meritatamente lo Spoleto che se dalla sua può far valere un tasso tecnico superiore gioca per oltre 70 minuti in inferiorità numerica. Inferiorità che la formazione campellina non sa sfruttare a suo favore così poco lucida nell’affidarsi quasi esclusivamente a lunghi lanci facili preda della difesa avversaria. La partita è subito viva, un corto retro-passaggio di Rosi è intercettato da Ptzettu, Roani in uscita sventa il pericolo.
Lo Spoleto gioca un buon calcio e passa in vantaggio al 7’ su penalty assegnato per un fallo di mano di Boraschini su tiro di Colarieti. Kola si incarica della trasformazione, Roani intuisce ma non arriva per poco sul tiro a fil di palo alla sua destra.
PR24-R6-00002PR24-R6-00003PR24-R6-00004
Al 25’ Colarieti ferma fallosamente Gjinaj in ripartenza e viene espulso per doppia ammonizione, sul seguente calcio di punizione in area sulla palla respinta dalla difesa biancorossa si getta Ayodele che la mette in rete e pareggia i conti.
PR24-R6-00005PR24-R6-00006PR24-R6-00007
Si va al riposo in parità, nella ripresa la Clitunno non sa sfruttare la superirità numerica a suo favore e sono i padroni di casa più determinati e incisivi nel gioco tanto da far sembrare gli ospiti in inferiorità . Al 17’ gli spoletini passano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione battuta in area da Rinaldi che trova l’indisturbato Donati battere a rete di testa. Roani respinge la palla sulla linea di porta, sulla stessa si gettano Rosi e Vukaj la deviazione che ne esce si infila in rete.
PR24-R6-00008PR24-R6-00009PR24-R6-00010PR24-R6-00011PR24-R6-00012PR24-R6-00013
L’aver lasciato l’abile colpitole di testa Donati, appena entrato, privo di adeguata marcatura mostra la scarsa concentrazione del reparto difensivo della Clitunno in questo frangente. Per la formazione ospite ci sarebbe tutto il tempo per reagire ma priva di lucidità continua ad insistere su lunghi lanci per le punte che non creano pericoli all’attenta retroguardia spoletina. Solo negli ultimi minuti di gioco i biancazzurri si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Conti, poi allo scadere un netto fallo di mano in area di un difensore spoletino viene sorvolato dal direttore di gara che così conclude brillantemente una insufficiente prestazione arbitrale.
PR24-R6-00001
I tre punti conquistati dalla Spoleto mantengono inalterato il loro distacco dalla primatista in attesa del prossimo scontro diretto. Per la Clitunno un punto perso per aver giocato al disotto delle aspettative senza quella determinazione e concentrazione mostrata negli ultimi incontri.


Patetica la lamentela del mister Cavalli sull'arbiraggio per l'espulzione sul netto doppio fallo di Colarieti quando allo scadere dell'incontro su un netto fallo di mano in area spoletina l'arbitro ha chiuso gli occhi cosa che non ha fatto sul rigore del vantaggio concesso allo Spoleto.

SPOLETO: Antonini, Piantoni, Monesi, Annibaldi, Currieri, Fabris, Rinaldi (30’st Mariani), Colarieti, Kola, Agostini (11’st Donati) Pitzettu (31’pt Vukaj) (38’st Raggi). A disp: Meriggioli, Scaramuccia, Deloreanu, Piancatelli, Toderi. All: Cavalli.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti (15’pt Lucentini) (48’st Bonacci), Cuna, Lucaj (22’st Kulli), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj, Biocco, Ayodele (45’pt Conti), Boraschini, Sabatini D. (42’st Moretti). A disp: Sabatini F., Casciola, Caponnetto, Mazzolini. All: Ricci.
Arbitro: Andrea Bartolucci di Città di Castello
Reti: 8’pt Kola (rig.), 25’pt Ayodele, 17’st Vukaj.
Note: 25’pt espulso Colarieti
Continua...
Comments

CLITUNNO 2 - GUARDEA 0

Vittoria più che meritata della formazione biancazzurra nell’incontro casalingo giocato sul campo dell’Artemio Franchi di Montefalco per le cattive condizioni del terreno dei gioco del conte Rovero di Campello. Con una prestazione di carattere dove crea molte occasioni e rischia solo su un paio di pericolose conclusioni avversarie la Clitunno si aggiudica l’importante confronto per la zona salvezza con una diretta interessata, il Guardea, formazione ostica che ha lottato ma nulla ha potuto contro la supremazia offensiva dei padroni di casa. Sabatini si rende pericoloso subito in un paio di occasioni. Al 14’ su un azzardato retro-passaggio di Santi al suo portiere, Ayodele è rapido ad anticiparne l’intervento e la mette in rete. PR24-R5-00001PR24-R5-00002PR24-R5-00003PR24-R5-00004PR24-R5-00006
Al 23’ Sabatini serve Gjinaj che da posizione defilata impegna Bartolomei in una efficace deviazione,
PR24-R5-00007PR24-R5-00008
al 28’ è di nuovo Sabatini a sfiorare il raddoppio, la traversa gli nega il gol.
PR24-R5-00009PR24-R5-00010PR24-R5-00011PR24-R5-00012PR24-R5-00013
L’arbitro non brilla prima non vede un probabile tocco di mano di Bonacci in area e poi pareggia i conti sorvolando su un atterramento in area di Cuna. Nella ripresa la Clitunno cerca di chiudere la partita, ma anche gli avversari si rendono pericolosi prima con una conclusione ravvicinata di Materazzi che sfiora la traversa
PR24-R5-00015PR24-R5-00016PR24-R5-00017PR24-R5-00018
poi su una punizione di Pinzaglia deviata da Roani.
PR24-R5-00019PR24-R5-00020PR24-R5-00021PR24-R5-00022
Un’altro fallo in area ai danni di Biocco viene punito al contrario,
Al 31’ questa volta l’arbitro non può lasciar correre un evidentissimo fallo una area a gamba tesa di Pinzaglia su Rosi e decreta il calcio di rigore poi trasformato da Gjnaj, Pinzaglia verrà espulso per doppia ammonizione.
PR24-R5-00023PR24-R5-00024PR24-R5-00025
Gjinaj ci riprova ma trova la deviazione di piede del portiere a negargli la rete.PR24-R5-00026PR24-R5-00027PR24-R5-00028
Nell’ultimo quarto di partita la Clitunno gioca in superiorità numerica, controlla l’incontro e allo scadere in ripartenza sfiora il terzo gol quando sulla respinta di una bordata di Gjinaj, Casciola a tu per tu con il portiere non riesce a metterla dentro.
PR24-R5-00029PR24-R5-00030PR24-R5-00031PR24-R5-00032PR24-R5-00033PR24-R5-00034PR24-R5-00035



CLITUNNO – GUARDEA 2-0
CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti, Rosi, Bonacci, Cuna; Biocco, Lucaj (49’st Mazzolini, Boraschini (44’st Lucentini); Sabatini D. (39’st Casciola), Ayodele (27’st Conti), Gjinaj (46’st Moretti). (A disp: Sabatini F., Petessi, Kulli, Mariani). All: Ricci.
GUARDEA (4-3-3): Bartolomei; Santi (18’st Solfaroli), Pinzaglia, Mencarino, Scopertini (18’st Radicchio); Silveri, Saccomanni (35’pt Materazzo), Bordoni; Paoletti, Ferlicca, Brozzi (25’st Perquoti). (A disp: Di Domenico, Schiaroli, Barbanera, Sangiovanni). All: Avola.
Arbitro: Markevych di Terni
Reti: 14’pt Ayodele, 32’st Gjinaj
Note: 30’st espulso Pinzaglia.
Continua...
Comments

CERQUETO CALCIO 0 - CLITUNNO 0

In un incontro condizionato da un campo molto appesantito dalla pioggia, dove si faceva fatica a spostare la palla, la prima frazione di gioco si chiude in equilibrio, l’unico intervento di nota lo compie il portiere di casa su un doppio tentativo ravvicinato di Sabatini Davide.
Nella ripresa la grande determinazione della formazione biancazzurra alla ricerca del gol non trova il meritato vantaggio, qualche imprecisione nelle conclusioni non aiuta e la buona sorte anche. Il primo tentativo nel secondo tempo è di nuovo sui piedi di Sabatini al 3' di gioco,
PR24-R4-00001PR24-R4-00002PR24-R4-00003
poi è Gjinaj a sfiorare il gol su un bel lancio di Conti, il suo tiro viene deviato dal portiere avversario con un piede, la palla gli passa tra le gambe ma finisce di poco a lato del palo alla sua destra.
PR24-R4-00004PR24-R4-00005PR24-R4-00006PR24-R4-00007PR24-R4-00008PR24-R4-00009PR24-R4-00010
Al 25’ è la volta di Conti a mancare la conclusione a due passi dalla porta.
PR24-R4-00011PR24-R4-00020PR24-R4-00012
In pieno recupero un insidioso tiro di Kulli sfiora il palo alla destra di Campana,
PR24-R4-00013PR24-R4-00014PR24-R4-00015PR24-R4-00016
vano anche il tentativo di girata di Gjinaj allo scadere.
PR24-R4-00017PR24-R4-00018PR24-R4-00019
Per i padroni di casa un punto importante visto l'andamento della partita e per la Clitunno l’amarezza di non essere riuscita a chiudere un incontro dove soprattutto nella ripresa ha creato molte occasioni mentre i padroni di casa non hanno mai impegnato Roani. Un plauso va a tutti i calciatori biancazzurri che si sono impegnati in condizioni di gioco difficili con grande impoegno e poca fortuna.

CERQUETO CALCIO: Campana; Masci (36’pt N. M. Fioretti), Sannipoli; Menchinella, Matarazzi, Bensi; Giacometti, Rossi (40’st Biagioli), Piergentili (24’st Kabraoui), Bellucci (24’st Spigarelli), Marini (5’st Tommaso Fioretti). A disp.: Gubbiotti, Ferretti, Mariani, Bouaquil. All.: Luca Bellucci
CLITUNNO: Roani; Ciuffetti, Cuna; Lucaj, Bucciarelli, Rosi; Gjinaj, Biocco, Ayodele (14’st Conti), Boraschini, Davide Sabatini (35’st Kulli). A disp.: Francesco Sabatini, Bonacci, Casciola, Mazzolini, Petessi, Moretti, Lucentini. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Federico Peruzzi di Gubbio. Assistenti: Francesco Baroni di Foligno e Gabriele Crescenzi di Gubbio
NOTE – Ammoniti: Matarazzi, Bensi, Cuna, Boraschini, Biocco – Angoli: 5-4 (3-2) – Recuperi: 1’ e 4’

Comments

CLITUNNO 0 - TODI CALCIO 1

I biancazzurri non ripetono l’ottima prestazione di domenica scorsa a San Venanzo e perdono l’ennesimo incontro casalingo, a volte l'impegno non basta se non si alza la qualità della prestazione. L’assenza di Lucaj a centrocampo si è fatta sentire come anche il cattivo stato del campo di gioco che ha certamente condizionato la partita. Un intervento mal riuscito in uscita di Roani su corner offre l’occasione ai tuderti per passare in vantaggio al 14’ della ripresa su colpo di testa di Antonelli che anticipa nettamente l'intervento del portiere, vano il tentativo di ricacciare la palla di Lucentini. PR24-R3-00004PR24-R3-00005PR24-R3-00006PR24-R3-00007PR24-R3-00008PR24-R3-00009PR24-R3-00010
Il resto dell’incontro è una poco incisiva ricerca del pareggio della formazione di casa che si spegne sull’efficace barriera difensiva degli ospiti.
I tuderti avevano sfiorato il gol nel primo tempo con Fiorini
PR24-R3-00001PR24-R3-00002PR24-R3-00003
La Clitunno si rende pericolosa di più nella ripresa, prima con una incursione di Sabatini su lancio di Gjinaj anticipata di un nulla dall’uscita sul limite dell'area da Cosimetti.
PR24-R3-00021 PR24-R3-00022PR24-R3-00023PR24-R3-00024
Sfiora il pareggio con Kulli il cui tiro lambisce il palo alla cestra del portiere ormai fuori causa,
PR24-R3-00011PR24-R3-00012PR24-R3-00013PR24-R3-00014
in pieno recupero su una pericolosa conclusione di Sabatini respinta nuovamente da Cosimetti
PR24-R3-00018PR24-R3-00019PR24-R3-00020 e su un insidioso calcio di punizione battuto da Gjinaj che sfiora la traversa. PR24-R3-00015PR24-R3-00016PR24-R3-00017
Alla fine in una partita dove il pari avrebbe meglio rappresentato quanto espresso dal campo i tuderti portano a casa tre punti preziosi e accorciano sulla stessa Clitunno in quella zona play-aut che i campellini non riescono a scrollarsi di dosso.

CLITUNNO (4-3-3): Roani; Lucentini (16’st Conti), Bucciarelli, Rosi , Cuna; Ciuffetti (28’st Kulli), Biocco, Caponnetto; Boraschini (40’st Moretti), Gjinaj, Ayodele. (A disp: Sabatini F., Bonacci, Casciola, Petessi, Mazzolini). All: Ricci.
TODI CALCIO (4-3-3): Cosimetti; Lepri, Bertoldi, Fabrizi, Antonelli; Fiorini, Venturi, Placzkowski (35’st Alunni); Calistroni, Benedetti (39’st Ursini), Minocchi (44’st Filippetti). (A disp: Concarella, Antonini, Scoppola, Picchiantano, Anullo). All: Montecchiani.
Arbitro: Speziali di Foligno
Reti: 14’st Antonellii
Comments

SAN VENANZO 0 - CLITUNNO 1

La Clitunno si aggiudica il primo incontro nel nuovo anno dopo la pausa natalizia. Mette così nel sacco tre punti importanti sul campo della formazione primatista del girone B, il San Venanzo e accorcia ill distacco con altre formazioni. Incontro combattuto, molto equilibrato nel primo tempo che vede i padroni di casa colpire una traversa col il loro capitano Cavalletti al 25’ PR24-R2-00001PR24-R2-00002PR24-R2-00003PR24-R2-00004PR24-R2-00005
e poi registrare al 36’ il vantaggio dei campellini su una travolgente azione in contropiede innescata da un lancio di Boraschini per Gjinaj. Il bomber biancazzurro si invola dalla sua metà campo in area avversaria battendo il portiere Lori in uscita.
PR24-R2-00006PR24-R2-00007PR24-R2-00008PR24-R2-00009PR24-R2-00010PR24-R2-00011PR24-R2-00012
E’ il gol del vantaggio che la formazione campellina riuscirà a difendere per tutto il resto della partita senza correre troppi rischi dove alla maggiore pressione dei padroni di casa, alla ricerca del pareggio, risponde con efficaci ripartenze sfiorando in tre occasioni il raddoppio, per due volte Gjinaj lambisce il bersaglio e sull’altra è bravo Lori a respingere una potente conclusione di Lucaj. Un plauso va a tutta la formazione biancazzurra che oggi è scesa in campo con grande motivazione, degno di nota il debutto del nuovo acquisto Ayodele che ha ben figurato al centro dell’attacco. Per la Clitunno la lotta per uscire dalla zona play-out è solo iniziata ma la cura del nuovo staff Ricci-Felici inizia a farsi sentire, determinazione tattica e forma fisica sono in netta crescita. Per il San Venanzo una sconfitta forse inaspettata che non compromette il suo ruolo di capolista.

SAN VENANZO: Lori; Bruzzesi (1’st Corriale), Trequattrini; Casciola, Albani, Minelli; Cavalletti, De Gioia, Cacciamano, Fattorini, Vicaroni. A disp.: Pallotta, Rondolini, De Vito, Capoccia, Sargentini, Lucaroni, Pescetelli, Corradi. All.: Andrea Montecucco
CLITUNNO: Roani; Ciuffetti, Cuna; Lucaj (45’st Mazzolini), Bucciarelli, Rosi; Gjinaj, Biocco, Ayodele (35’st Davide Sabatini), Boraschini (15’st Bonacci), Caponnetto (28’st Casciola). A disp.: Francesco Sabatini, Kulli, Petessi, Lucentini, Conti. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Nico Sensi di Città di Castello. Assistenti: Giorgio Di Cesare e Francesco Capuccini di Perugia
RETI: 36’pt Gjinaj (C)
NOTE – Espulso: Cavalletti (doppia Ammonizione) – Ammoniti: Minelli, Cavalletti, Cuna, Bucciarelli, Lucaj – Angoli: 8-4 (4-2) – Recuperi: 1′ e 5′
Continua...
Comments

CLITUNNO 1 - FANELLO CALCIO ORVIETO 0

Nella prima giornata del girone di ritorno torna a sorridere la Clitunno con una convincente vittoria sul Fanello Calcio Orvieto. Il solo gol di scarto non ben rappresenta la netta supremazia avuta dai biancazzurri in questo incontro giocato al” Franchi” di Montefalco per la pessima situazione del campo sportivo di Campello. Il risultato poteva sicuramente essere più rotondo viste le numerose occasioni create dai campellini con un palo colpito e vari interventi quasi miracolosi del portiere avversario, il migliore in campo per i suoi. Gli ospiti volenterosi e arcigni non sono mai riusciti ad impegnare Roani, il loro unico tiro su punizione è centrale e facilmente parato.
Il rientro di Gjinaj anche se non del tutto al 100% si è fatto sentire, nella prima frazione di gioco per due volte è bravo il portiere ospite Pantaloni a negargli il gol
PR14-R1-00001PR14-R1-00002
PR14-R1-00003PR14-R1-00004PR14-R1-00005PR14-R1-00006 poi ci pensa il palo a respingere un tiro che sembrava finire in rete a portiere battuto. PR14-R1-00007PR14-R1-00008PR14-R1-00009PR14-R1-00010
Finalmente all’inizio del secondo tempo, su una punizione di Gjinaj battuta in area, Rosi realizza il gol del vantaggio al 17’.
PR14-R1-00013PR14-R1-00014PR14-R1-00015PR14-R1-00016PR14-R1-00017PR14-R1-00019
Il raddoppio sembra imminente, prima su Conti, servito da un assist in profondità di Gjinaj, Pantaloni in uscita ci mette una toppa sulla palla respinta dal portiere Gjinaj calcia a rete a porta sguarnita ma trova un calciatore avversario che in extremis la devia in angolo
PR14-R1-00020PR14-R1-00021PR14-R1-00022PR14-R1-00023PR14-R1-00024PR14-R1-00025PR14-R1-00026PR14-R1-00027
e poco dopo si ripete con una uscita su Biocco.
PR14-R1-00012PR14-R1-00011
Con questi primi tre punti conquistati dal nuovo binomio tecnico Ricci&Felici la Clitunno si rilancia in classifica per dimenticare il deludente girone di andata nella consapevolezza che sarà impegnativo ma non impossibile risalire la china.

CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti, Bucciarelli, Rosi, Cuna; Caponnetto (9’st Boraschini), Lucaj, Biocco; Sabatini D. (45’st Kulli), Gjinaj, Conti (32’st Bonacci). (A disp: Sabatini F., Ivani, Casciola, Petessi, Moretti, Mazzolini). All: Ricci
FANELLO (4-3-3): Pantaloni; De Vivo, Biancalana, Petacchiola, Accardo; Proietti (36’st Floccari), Belliccioni, Tomasselli (22’st Baracchini); Thiam, Raccogli (22’st Ronca), Thioune. (A disp: Lanzi, Ciavaglia, Cantucci, Cencini). All: Corinti
Arbitro: Apuzzo di Terni
Reti: 17’st Rosi (C) Continua...
Comments

CLITUNNO 0 - TORGIANO CALCIO 1

Altra sconfitta interna per la Clitunno oggi in casacca arancio, che gli avversari del Torgiano fossero una formazione ostica lo dice la loro classifica e non si può negare la loro complessiva superiorità mostrata in campo dove si sono fatti valere con una migliore prestanza fisica nel giocare su un terreno pesante e in pessime condizioni per le piogge cadute negli ultimi giorni. Poi nella partita i padroni di casa che ancora devono tenere in panchina Gjinaj e dargli solo spazio solo nella ripresa, con il loro impegno avrebbero potuto meritarsi il pareggio ma saper ben sfruttare le opportunità ha fatto la differenza, gli ospiti non si sono fatti sfuggire l’occasione propizia per andare in vantaggio cosa invece è mancata ai campellini che hanno mancato una buona occasione per riagguantare il risultato. Il primo tempo vede nelle prime fasi di gioco la Clitunno mettere in difficoltà la linea difensiva avversaria in più di una occasione dove manca di precisione, anche gli ospiti si fanno vedere in avanti e Roani non corre troppi rischi.
Nella ripresa i torgianesi partono subito con il piede giusto, passano in vantaggio al 6’ quando sfruttando un errato rinvio rilanciano sulla fascia destra Konan, il veloce e abile esterno giunto sul fondo crossa in centro area dove trova il suo centravanti completamente libero che ha tutto il tempo di controllare la palla e battere facilmente Roani da due passi dalla porta.
PR14-A1500005PR14-A1500006PR14-A1500007PR14-A1500008PR14-A1500009PR14-A1500010
La Clitunno prova subito dopo con Conti a riportarsi in parità ma il suo tiro troppo debole non impensierisce il portiere avversario.
PR14-A1500001PR14-A1500002PR14-A1500003
Il Torgiano vista la Clitunno in sofferenza cerca di chiudere l’incontro; mister Ricci con alcuni cambi prova a dare nuova linfa alla sua squadra di casa che nelle fasi finali crea alcune buone iniziative poco fortunate. Gli ospiti con questa vittoria mantengono viva la rincorsa alla zona play-off mente per la Clitunno uscire da questa fase negativa è sempre più difficile ed urgente.

CLITUNNO (4-3-3): Roani; Lucentini (6’st Gjinaj), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Ciuffetti (30’st Bonacci), Biocco (29’st Kulli), Lucaj; Davide Sabatini (11’st Casciola), Conti, Boraschini (40’st Moretti). A disp.: Francesco Sabatini, Ivani, Petessi, Mariani. All.: Fausto Ricci
TORGIANO CALCIO (4-2-3-1): Tommaso Bagnetti; Mancini (21’st Camilletti), Sdringola, Rosati, Taddei; Piselli, Licastro; Genovese (46’st Chiucchiu), Sforna, Konan; Gian Domenico Bagnetti. A disp.: Montagna, Tortoioli, Szczsniak, Caputo, Pieroni, De Cristofaro, Marcaccioli. All.: Simone Rubeca
ARBITRO: Flavio Angeloni di Terni. Assistenti: Manuel Mancini e Ahmed Chafiqi di Terni
RETE: 6’st Gian Domenico Bagnetti
NOTE – Spettatori circa 100 – Angoli: 9-4 (4-1) – Recuperi: 3’ e 5’ – Ammoniti: Bucciarelli, Ciuffetti, Gjinaj, Mancini, Taddei

Continua...
Comments

CAMPITELLO 1 - CLITUNNO 1

Con una convincente prova di carattere la Clitunno pareggia l’incontro sul sintetico del Campitello, formazione ostica e molto determinata. I biancazzurri devono ancora rinunciare al loro bomber Gjinaj infortunato, il recupero di Rosi permette di ricostituire con Bucciarelli l’esperta coppia difensiva centrale che si è fatta valere, più che positivo anche il debutto del giovane fuoriquota 2006 Paolo Biocco che ha dato spessore e qualità a centrocampo, BIOCCO x
non altrettanto fortunato l’impiego dell’altro nuovo arrivo, Pazzogna che è dovuto uscire dopo pochi minuti di gioco dal suo ingresso in campo per un probabile risentimento muscolare.
La partita nel primo tempo è molto equilibrata, la prima occasione propizia è a favore della Clitunno con Sabatini Davide la cui conclusione sfiora il palo al 4’,
PR24-A14- - 4PR24-A14- - 1
poco dopo è sempre Sabatini Davide servito da un preciso assist in area di Biocco a tentare una difficile deviazione al volo che termina alta sopra la traversa.
PR24-A14- - 7PR24-A14- - 8 I padroni di casa rispondono con alcune insidiose conclusioni e vanno in rete per due volte ma in ambo i casi il guardalinee sventola il fuorigioco. PR24-A14- - 13PR24-A14- - 14 - PR24-A14- - 18PR24-A14- - 17PR24-A14- - 19
il primo tempo termina così in parità. Nella ripresa il Campitello parte forte e prende in mano l’incontro mostrando una condizione fisica invidiabile. La Clitunno si difende e tenta qualche ripartenza. Roani è bravo a sventare alcuni tentativi ravvicinati ma non può nulla al 25’ quando su un lungo lancio una sfortunata deviazione di testa di Bucciarelli, peraltro autore di una ottima prestazione, favorisce la ripartenza di Leonardi che dalla sua fascia destra crossa un preciso lancio al centro dove il veloce Mazzoni arriva puntuale e infila da due passi la rete.
PR24-A14- - 32PR24-A14- - 31
La Clitunno potrebbe stramazzare a terra ma Biocco non ci sta e tre minuti dopo serve un preciso assist per Sabatini che si invola in area inseguito da Merendoni, giunto sul fondo il difensore avversario sembra avere su di lui la meglio ma con determinazione l’attaccante biancazzurro recupera la palla si accentra e batte a rete pareggiando i conti.
PR24-A14- - 33PR24-A14- - 34PR24-A14- - 35PR24-A14- - 36
Il gol ridona forza e determinazione ai campellini che pur soffrendo la pressione dei ternani non mollano e resistono fino alla fine meritando il pareggio ottenuto con l’impegno di tutta la formazione. Il Campitelo si è mostrato una forte compagine sicuramente difficile da incontrare per tutti, ma oggi non è riuscita a sfruttare le sue capacità offensive create sopratutto nella seconda parte dell’incontro.

CAMPITELLO: Paris; Bellini, Grifoni; Merendoni, Latini, Vinci (36’st Nunzi); Bernardini (8’st Leonardi), Silvestri, Bochak (16’st Mazzoni), Alessandro, Ligorio. A disp.: Pernini, Liberati, Mulas, Colalelli, Marzani, Candelori. All.: Massimo Lucà
CLITUNNO: Roani; Lucentini, Cuna; Lucaj (36’st Pazzogna – 47’st Ivani), Bucciarelli, Rosi; Ciuffetti, Biocco, Conti, Boraschini, Davide Sabatini (25’st Bonacci). A disp.: Francesco Sabatini, Kulli, Casciola, Petessi, Moretti, Mariani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Mattia Speziali di Foligno. Assistenti: Emanuele Liorni e Francesco Liorni di Terni
RETI: 25’st Mazzoni (CA), 28’st Davide Sabatini NOTE – Angoli: 10-3 – Ammoniti: Latini, Silvestri,(CA); Biocco, Lucentini (CL) Continua...
Comments

CLITUNNO 1 - DUCATO 1

Vittoria sfiorata della Clitunno nel derby con la Ducato in un incontro equilibrato e disputato con determinazione dalle due compagini nonostante le cattive condizioni del terreno di gioco. I padroni di casa collezionano le migliori occasioni e gli ospiti mostrano una più efficace gestione del gioco. La Clitunno passa in vantaggio al 6’ grazie ad una bella azione conclusa da un preciso tiro a rientrare di Conti sul palo alla destra di Ivani. PR24-A13-00001PR24-A13-00004
Il pareggio degli ospiti non tarda ad arrivare quando al 13’ su un cross in area Roani sbaglia la misura di una uscita aerea, la palla colpita di testa da Lucidi con una parabola fortunosa si infila nella porta sguarnita.
PR24-A13-00002PR24-A13-00003
Al 30’ Vukaj stende Caponnetto in area, l’arbitro vicino all’azione decreta il calcio di rigore. Assenti dal campo i due rigoristi della Clitunno, Gjinaj e Rosi, Boraschini si assume l’onere di battere il penalty, Ivani è bravo a deviarne la debole conclusione e a ribattere sul successivo tentativo di Caponnetto.
PR24-A13-00012PR24-A13-00011
La prima frazione di gioco termina così in parità e nella ripresa con le formazioni più affaticate l’incontro offre meno emozioni, qualche brivido su palle inattive.
PR24-A13-00009
Al 31’ della ripresa la Ducato resta in dieci viene espulso Vukaj per doppia ammonizione, ma lo svantaggio numerico non si fa troppo sentire. Al 34’ pasticcio difensivo degli ospiti, Ivani raccoglie con la mano un retro-passaggio che causa l’assegnazione di un pericoloso calcio di punizione di seconda quasi dal calcio di rigore. La formazione ospite si schiera in barriera quasi tutta sulla line di porta davanti a Ivani, la palla è scodellata per Cuna che la batte forte rasoterra ma viene respinta, sulla ribattuta, fuori bersaglio il successivo tiro di Bucciarelli.
PR24-A13-00010PR24-A13-00005
In pieno recupero sul forcing finale dei padroni di casa Casciola la mette dentro su assist di Ciuffetti per il guardialinee il giocatore è in fuorigioco e la rete viene annullata.
PR24-A13-00006PR24-A13-00008
Un punto che muove la classifica non rosea dei campellini, mister Ricci deve sperare di poter recuperare quanto prima il bomber Gjinaj indispensabile per la sua formazione che comunque sta dando buoni segnali di ripresa fisica e caratteriale. Carattere che non manca alla giovane formazione della Ducato sempre combattiva a cui oggi il punto fa certamente comodo.

CLITUNNO (3-5-2): Roani; Bonacci, Bucciarelli, Cuna A.; Lucentini, Ciuffetti, Lucaj, Caponnetto (33’st Ivani Al.), Boraschini (21’st Casciola); Sabatini D. (33’st Kulli), Conti. (A disp: Sabatini F., Moretti, Mazzolini, Petessi, Rosi, Gjinaj). All: Ricci.
DUCATO SPOLETO (4-3-3): Ivani An.; Cuna N., Cianchetta, Gramaccioni, Troka (45’st Crispini); Vukaj, Toppo, Massa (21’st Scatolini); Bocci (40’st Di Bernardini), Lucidi, Stella (39’st Radici). (A disp: Borghi, Paolucci, Beltrami, Ammenti, Zinni). All: Stella.
Arbitro: Traversini di Gubbio.
Reti: 6’pt Conti (C), 13’pt Lucidi (D).
Note: 31’st espulso Vukaj (D).
Continua...
Comments

CLITUNNO 0 - PETRIGNANO 1

Ennesima sconfitta per la formazione biancazzurra, l’arrivo di del nuovo mister Ricci non riesce ancora ad interrompe questa preoccupante serie negativa, pesa l’indisponibilità per problemi fisici, se pur presenti in panchina, di Gjinaj e Rosi a cui si aggiungono le assenze di Ciuffetti infortunato e Lasku espulso per somma di ammonizioni. La partita poco avvincente regala rari momenti di bel gioco, scarse le conclusioni a rete create da entrambe le contendenti. Un pareggio avrebbe rispettato di più l’andamento della partita. Più organizzata la formazione ospite che riesce a passare in vantaggio su calcio d’angolo con un preciso colpo di testa di Fiorelli al 24’ della ripresa. PR24-A12-00006PR24-A12-00004PR24-A12-00003PR24-A12-00002PR24-A12-00001
La Clitunno pur volenterosa costruisce solo alcune ripartenze dove i suoi attaccanti non riescono a sfruttare le occasioni avute, neppure il rischio di utilizzare Gjinaj negli ultimi minuti di gioco permette ai campellini di poter riagguantare un risultato che probabilmente li penalizza in modo eccessivo. Nella speranza che il mister riesca al più presto a contare nel recupero di alcune importanti pedine, bisogna solo soffrire e lavorare. Il Petrignano, pur non destando una grossa impressione, mostra una formazione omogenea e con questa vittoria si porta al quarto posto in classifica in piena zona play-off.

CLITUNNO: Roani, Bonacci (38’st Gjinaj), Cuna, Lucaj, Bucciarelli, Lucentini, Sabatini D., Caponnetto (29’st Kulli), Conti, Boraschini, Becca (19’st Casciola). A disp: Sabatini F., Moretti, Mazzolini, Ivani, Petessi, Rosi. All: Ricci.
PETRIGNANO: Galli, Ceccarelli (21’st Arena), Rossi A. Listini D., Bistoni, Lombardi, Fiorelli (43’st Rossi S.), Bartolini, Fausti, Aronni (21’st Listini F.), Barbacci. A disp: Darena, Mosconi, Famiani, Alunni, Teatro, Capitini. All: Ballarani.
RETI: 24’st Fiorelli.
ARBITRO: Colalelli di Terni. Continua...
Comments

BEVAGNA 3 - CLITUNNO 0

A Bevagna i buoni propositi dei biancazzurri durano solo il primo quarto d’ora di gioco quando creano un paio di occasioni che non finalizzano. PR24-A11-00001PR24-A11-00002Scesi in campo con una formazione rimaneggiata per le assenze di Bucciarelli e Boraschini squalificati, con Rosi Lucentini, Petessi e Baroni infortunati vedono inoltre uscire per infortunio prima Ciuffetti, alla fine del primo tempo, per poi dover rinunciare anche ad un acciaccato Gjnaj nella ripresa. Il Bevagna al 15’ effettua una ripartenza da manuale su un calcio d’angolo battuto dalla formazione ospite dove si evidenzia l’inefficace capacità difensiva della retroguardia biancazzurra in balia di una azione manovrata in velocità e precisione dai bevanati poi finalizzata con una conclusione di Passaquieti. PR24-A11-00003PR24-A11-00004PR24-A11-00005
Passano solo pochi minuti e in una nuova ripartenza della formazione di casa il giovane fuoriquota sigla la sua doppietta dove mette in mostra le sue doti tecniche. PR24-A11-00006PR24-A11-00007PR24-A11-00008 Subito il doppio svantaggio la Clitunno tenta di reagire ma gli avversari riescono a controllarne le iniziative.
Nella ripresa la reazione dei biancazzurri si affievolisce, le non buone condizioni fisiche di Gjinaj ne limitano la pericolosità e sono i padroni di casa a sfiorare in più di una occasione il gol, Roani si oppone in alcune situazioni e alla fine viene anticipato da un pallonetto di Barreca al 42’.
PR24-A11-00009PR24-A11-00010
Per il Bevagna una vittoria senza patemi che rilancia la sua rincorsa verso le zone alte della classifica, per la Clitunno una nuova preoccupante sconfitta sopratutto per le numerose assenze ancora non risolte e per i nuovi problemi fisici di alcuni giocatori che rischiano di compromettere il proseguo di questo difficile e sfortunato percorso di campionato.

BEVAGNA: Catarinelli; Pelucca, Lanari (33’st Mariani Marini); Poli, Fonteroscian, Tordoni; Passaquieti (35’st Barreca), Mattioli (42’st Barili), Pucci (46’st Mancia), Console, Boldrini (30’st Capaldini). A disp.: Fantini, Ceesay, Emili, Pagliuca. All.: Massimo Carli
CLITUNNO: Roani; Ivani, Cuna; Lucaj, Bonacci, Ciuffetti (43’pt Becca); Gjinaj (36’st Mazzolini), Lasku, Conti, Davide Sabatini, Caponnetto (28’st Kulli).- A disp.: Francesco Sabatini, Moretti, Mariani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Tommaso Dionigi di Terni. Assistenti: Mattia Martinelli e Angelo Ponte di Città di Castello
RETI: 16’pt e 18’pt Passaquieti (B), 42’st Barreca (B)
NOTE – Ammoniti: Mattioli, Gjinaj, Lasku, Becca – Angoli: 2-5 – Recupero: 1’ e 5’
Continua...
Comments

CLITUNNO 1 - FOLIGNO CALCIO 1

Pareggio giusto in una partita equilibrata e combattuta, risultato che rispecchia i valori in campo. Più ordinata la formazione ospite ma molto motivati i padroni di casa che oggi vedono anche il debutto del nuovo mister Fausto Ricci. Nella prima frazione di gioco le due formazioni si controllano con attenzione offrendo poco al numeroso pubblico presente, i due portieri non vengono mai chiamati a dover effettuare interventi degni di nota. Nella ripresa il gioco si fa più incisivo anche se le occasioni sono quasi sempre legate a palla inattiva. Il Foligno passa in vantaggio al 7’ su corner con Cerboni che devia in rete sul primo palo. PR25-A10-00009PR25-A10-00008PR25-A10-00004
Risponde poco dopo al 13’ la Clitunno su calcio di punizione battuto da Gjinaj, il tiro potente rimbalza davanti a Cosimetti e insacca in rete.
PR25-A10-00006 PR25-A10-00005PR25-A10-00003
Dopo Santoni per gli ospiti e Ciuffetti per la Clitunno usciti per infortunio nel primo tempo il Foligno perde anche Agostini su uno scontro di gioco di testa con Caponnetto al 25’ della ripresa dove in pieno recupero viene espulso Boraschini della Clitunno per doppia ammonizione. Nella parte finale dell’incontro sono i padroni di casa a rendersi più pericolosi, al 39’ viene annullato per fuorigioco un gol a Conti e in pieno recupero Gjinaj scattato sul filo del fuorigioco serve un perfetto assist al centro per Becca che colpisce male la palla fallendo una chiara occasione da gol.
PR25-A10-00002PR25-A10-00001
Rispondono i folignati con un calcio di punizione, la conclusione centrale è facile preda di Roani. Alla fine qualche momento concitato ma poi tutto si calma.
Per la Clitunno un risultato positivo che muove la classifica e anche per il Foligno che mantiene viva la sua corsa in alta classifica.

CLITUNNO: Roani, Bonacci, Cuna, Lucaj, Bucciarelli, Ciuffetti (29’pt Ivani), Gjinaj, Lasku (9’st Conti), Sabatini D. (23’st Becca), Boraschini, Caponnetto. A disp: Sabatini F., Moretti, Mazzolini, Kulli, Mariani. All: Ricci.
FOLIGNO: Cosimetti, Sorbelli, Santoni (12’pt Santarelli), Valentini, Cerboni, Mattia, Dieng (31’st Caputo) Agostini (27’st Vichi), Giannò, Bacchi, Chiacchierini. A disp: Comez, Verzieri, Sorana, Azzarelli, Urbanelli. All: Proietti.
Arbitro: Lorenzo Verdoliva di Terni
Reti: 7’st Cerboni, 13’st Gjinaj.
Note: 45’+4st espulso Boraschini.
Continua...
Comments

SANGEMINI SPORT 4 - CLITUNNO 3

Sconfitta amara della Clitunno sul campo del Sangemini Sport in un incontro dove non è mancato l’impegno ma la lucidità di saper gestire il risultato a pochi istanti dalla fine dell’incontro. I biancazzurri partono bene e nel giro di 15 minuti siglano due gol al 5’ con Gjinaj e al 14’ con Conti e sfiorano il terzo gol con lo stesso Gjinaj a cui si oppone con un ottimo intervento Catalani. pr24-a900003pr24-a900004

I padroni di casa sembrano completamente in mano avversaria ma poi al 20’ sulla ripartenza dopo una contestata decisione arbitrale che assegna ai padroni di casa la palla da lui deviata su passaggio di Gjinaj, trovano un eurogol con Gradassi.
pr24-a900005
Al 22’ l’arbitro sorvola sull’atterramento di Gjinaj in area al momento del tiro.
pr24-a900001
L’incontro cambia orientamento la Clitunno si abbassa e i padroni di casa spingono per recuperare il risultato e ci riescono al 34’ su calcio d’angolo con Gentileschi di testa. pr24-a900007
La prima frazione di gioco termina sul 2 a 2.
Nella ripresa la partita offre un continuo alternarsi di azioni prima è la Clitunno a rendersi pericolosa con Boraschini ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio con l’eclettico e velocissimo Morrison che al 9’ sorprende la linea difensiva biancazzurra.
pr24-a900008
Passano pochi minuti e all’11’ la Clitunno trova il pareggio su corner dove Bonacci di testa infila Catalani.
pr24-a900009
La partita cambia nuovamente indirizzo adesso sono di nuovo i campellini a prendere l’iniziativa, al 26’ i padroni di casa reclamano per un presunto fallo di mano sul limite dell’area ma dalle immagini si nota che Lucaj si protegge dal tiro ravvicinato mantenendo le mani aderenti al corpo.
pr24-a900006
Al 33’ ben più grave il fallo subito in area da Becca che viene scaraventato a terra in un tentativo di anticipo di un suo avversario, notevoli le proteste ma anche in questo caso per l’arbitro è tutto regolare.
pr24-a900010
Al 35’ con un potente tiro di Gjinaj colpisce in pieno la traversa segno che oggi la dea fortuna non assiste gli ospiti che continuano a spingere. Al 5’ minuto di recupero avviene l’irreparabile, su una rimessa laterale in area del Sangemini il reparto difensivo sale in modo inopportuno lasciando spazio ad un velenoso contropiede del temibile Morrison che brucia la sguarnita linea difensiva ospite, dribbla Roani in uscita e regala una ormai insperata vittoria alla sua formazione. Un errore fatale che condanna la Clitunno alla ennesima sconfitta certamente condizionata da un arbitraggio sfavorevole ma soprattutto causata da una sua grave disattenzione difensiva.
pr24-a900002

SANGEMINI SPORT: Catalani; Cirilli, Gentili (37’st Morellini); Borrello, Franceschini, Testarella; Ciani (27’st Fonzoli), Gentileschi, Gradassi (46’st De Souza), Sabatino, Morrison. A disp.: Giampieri, Duranti, Salomini, Finistauri, Sgrignani, Sciarrini. All.: Fausto Forgia
CLITUNNO: Roani; Ciuffetti (43’st Kulli), Ivani (15’st Bucciarelli); Lucaj, Bonacci, Cuna; Gjinaj, Caponnetto, Conti (19’st Davide Sabatini), Boraschini, Lasku (1’st Becca). A disp.: Francesco Sabatini, Petessi, Mazzolini, Moretti, Mariani. All.: Pierluigi Curi
ARBITRO: Antonio Migliaro di Perugia. Assistenti: Filippo Nardoni e Nico Radicchi di Gubbio
RETI: 5’pt Gjinaj (C), 14’pt Conti (C), 20’pt Gradassi (S), 34’pt Gentileschi (S), 9’st e 50’st Morrison (S), 11’st Bonacci (C)
NOTE – Ammoniti: Gentili, Lasku, Boraschini, Cuna, Gjinaj, Bucciarelli – Angoli: 5-6 (4-2) – Recuperi: 2’ e 5’
Comments

CLITUNNO 2 - NESTOR CALCIO 2

L’incontro inizia con l’incoraggiamento rivolto a Jacopo Lucentini vittima dell’episodio violento di domenica scorsa scritto su una maglia indossata prima della partita da tutti i suoi compagni di gioco della Clitunno.
I padroni di casa oggi in completo arancione non riescono ancora a sbloccarsi dai malanni riscontrati da inizio stagione, indisponibili per infortunio Sabatini, Rosi e Lucentini, riagguantano una partita che pareva compromessa. Il pareggio è sostanzialmente giusto, sebbene la Clitunno possa recriminare per un rigore discutibile negato a Gjinaj proprio pochi minuti dopo il fischio d’inizio
pr6-a800015pr6-a800016
ed averne subito uno preceduto da un evidente controllo della palla con un braccio del giocatore poi atterrato.
Il dominio iniziale della Clitunno è sterile e così la Nestor, squadra molto concreta e ben disposta da mister Taccucci, un mister capace di esercitare continuamente una notevole pressione e sulla propria formazione e sulla terna, passa in vantaggio al 18’ con un sinistro imparabile di El Madouni.
pr6-a800001pr6-a800002pr6-a800003
La Clitunno raggiunge il meritato pareggio con Cuna, tra i più combattivi e determinati della propria squadra, al 33’.
pr6-a800004
Due minuti dopo è di nuovo la Nestor a passare in vantaggio su calcio di rigore, ma l’azione come detto, nasce da un evidente controllo con il braccio di Ceppodomo, del tutto ignorato dalla terna arbitrale che viene poi atterrato in area; è il n. 9 Pini a trasformare il penalty spiazzando Roani.
pr6-a800005pr6-a800006pr6-a800007
Nella ripresa, con un migliore assetto tattico e la superiorità numerica dovuta al solito fallo pericoloso su Gjinaj al 30’, la Clitunno esercita un buon dominio ma poco concreto, con la Nestor che prova di chiudere i giochi di nuovo con Pini dove Roani compie un vero e proprio miracolo
pr6-a800008 riaccendendo così le speranze dei padroni di casa che a pochissimi minuti dalla fine grazie a un’ottima combinazione tra Ginaj e Ciuffetti, con colpo vincente di quest’ultimo, riprendono la partita. pr6-a800010pr6-a800011
In pieno recupero una magistrale giocata di Gjinaj mette i brividi agli ospiti salvati dalla capitolazione da una efficace deviazione di Taddei il loro portiere.
pr6-a800012pr6-a800013
Continua così per i padroni di casa una stagione altalenante, per ora priva della necessaria continuità nelle prestazioni, poter contare sempre sulla determinazione e le potenzialità di un giocatore come Gjinaj basterà a togliere la Clitunno dalle zone paludose di questo campionato ancora così poco definito e imprevedibile.

CLITUNNO (3-5-2): Roani; Bonacci, Bucciarelli (32’st Ivani), Cuna; Boraschini, Caponnetto, Lasku, Lucaj (7’st Ciuffetti), Kulli (7’st Becca); Conti, Gjinaj. (A disp. Sabatini F., Petessi, Mazzolini, Moretti, Mariani). All: Curi.
NESTOR (4-3-3): Taddei; Sangare, Ceccarelli, Moracci, Covarelli E.; Binaglia, Covarelli A., Vestrelli (12’st Anihi); Pini (37’st Terrani), Ceppodomo (39’st Biscaro Parrini) (45’st Scarpini), El Madouni (37’st Morales). (A disp. Cintia, Rondolini, Mouafiri, Brizi). All: Taccucci.
Arbitro: Bocci di Foligno.
Reti: 18’pt El Madouni (N), 33’pt Cuna (C), 35’pt (rig.) Pini (N), 42’st Ciuffetti (C).
Note: espulso Ceccarelli al 30’ st (N).

Continua...
Comments

AMC98 2 - CLITUNNO 3

Una Clitunno ancora in emergenza porta a casa tre punti preziosi, schiera una inedita linea difensiva vista l’assenza di Bucciarelli squalificato e Rosi infortunato, recupera Gjinaj e Ciuffetti ma deve ancora registrare l’assenza di Sabatini. Dopo pochi minuti di gioco perde anche Lucentini in seguito ad un pesante colpo proibito infertogli a palla lontana da Quondam che gli procura il ricovero in ospedale per la frattura del naso e una lesione orbitale. Il difensore biancazzurro è ricoverato in attesa di intervento chirurgico. In questa prima parte di campionato dobbiamo registrare ben tre gravi infortuni che anno richiesto l’intervento ospedaliero causati da gioco scorretto e sempre passati inosservati e non sanzionati, anche oggi l’evento, non di gioco, non è stato visto e quindi sanzionato dalla terna arbitrale.Tornando alla partita l’incontro è combattuto e nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa a mettere in difficoltà i biancazzurri che al 41’ subiscono su calcio d’angolo il gol di testa di Serra, al 43’ per doppia ammonizione viene espulso Nardoni e così si va al riposo con la formazione di casa in vantaggio ma in inferiorità numerica.
pr25-a700008pr25-a700009
Nella ripresa i padroni di casa raddoppiano al 6’ sempre su corner dove Quondam sfrutta la sua fisicità e di testa la mette in rete.
pr25-a700005pr25-a700006
La partita sembra ormai indirizzata ma la Clitunno spinta dal suo bomber ha una efficace reazione e dal 16’, nel giro di due minuti, Gjinaj sigla due realizzazioni che riaprono l’incontro.
pr25-a700010pr25-a700011pr25-a700003pr25-a700004
La Clitunno rianimata crede nella vittoria che si materializza al 38’ in conclusione di una efficace azione manovrata con un bel stacco di testa Conti porta in vantaggio i campellini.
pr25-a700001pr25-a700002
Ancora qualche brivido nei minuti finali, Roani è bravo a sventare due tentativi dei padroni di casa come anche Finestra si oppone efficacemente su una bella conclusione di Becca.

A.M.C.’98: Finestra; Nori, Iacono (22’st Rosati); Sidouna (40’st Rocchi), Cavalieri, Serra; Nardoni, Castiglione, Quondam, Leonardi (21’st Pompili), Ramozzi (22’st Malerba). A disp.: Valeriani, Fortunati, Braglia, Bianconi, Cinotti. All.: Roberto Rocchi
CLITUNNO: Roani; Lucentini (8’pt Ivani), Kulli (7’st Ciuffetti); Lucaj, Bonacci, Cuna; Gjinaj, Caponnetto (41’st Becca), Conti (49’st Mazzolini), Boraschini, Lasku. A disp.: Francesco Sabatini, Petessi, Moretti, Mariani. All.: Pierluigi Curi
ARBITRO: Oleksandr Markevych di Terni. Assistenti: Francesco Baroni di Foligno e Mattia Giacani di Perugia
RETI: 43’pt Serra (A), 6’st Quondam (C), 16’st e 17’st Gjinaj (C), 38’st Conti (C)
NOTE – Espulso al 42’pt Nardoni (A) per doppia ammonizione – Ammoniti: Nori, Kulli, Lasku – Angoli: 8-6 – Recuperi: 4’ e 6’

Continua...
Comments

CLITUNNO 1 - SPOLETO2

Il derby tra Clitunno e Spoleto se lo aggiudica meritatamente la formazione biancorossa. La Clituuno registra assenze significative nella zona di attacco con Gjinaj in panchina ancora non del tutto recuperato e Sabatini Davide fermo per infortunio. La partita vede subito i padroni di casa portarsi in vantaggio al 9’ con Caponnetto che su punizione battuta in area da Rosi di testa la mette in rete.

gol caponnetto3gol caponnetto4gol caponnetto1

Subito lo svantaggio lo Spoleto prende in mano l’incontro e crea varie occasioni dove Roani e il palo negano il pari alla formazione biancorossa, Al 37’ il nuovo acquisto Rinaldi serve un perfetto assist per Kola che del tutto dimenticato dalla retroguardia campellina e in piena libertà la mette in rete in tuffo di testa.

1 gol kola21 gol kola31 gol kola51 gol kola61 gol kola1

Si va al riposo in parità, nella ripresa sono sempre gli ospiti a gestire l’incontro e la Clitunno tenta di arginarne le iniziative ma la qualità di Kola e Rinaldi si fa ancora valere e al 16’ su un loro scambio di pregevole fattura Rinaldi dal fondo serve un preciso assist per Kola che di testa sigla la sua doppietta personale e il vantaggio per lo Spoleto.

2 gol kola42 gol kola32 gol kola1

Per la Clitunno la partita si fa difficile, lo Spoleto controlla bene l’incontro, con l’espulsione di Bucciarelli per doppia ammonizione la situazione si fa ancora più complicata. Curi al 26’ rischia la carta Gjnaj ma sono poche le palle che l’attaccante biancazzurro riesce a giocare e sono ancora gli spoletini a rendersi pericolosi in contropiede, Roani ci mette una pezza. Alla fine lo Spoleto, oggi in vetta alla classifica, mostra una ottima compattezza complessiva, l’inserimento del nuovo centrocampista ha esaltato le doti del reparto offensivo facendo emergere le qualità di Kola. Per la Clitunno una buona prova di orgoglio ma ancora qualche grave distrazione come quella che ha propiziato la facile realizzazione del pareggio, dove la punta più pericolosa degli ospiti ha agito completamente indisturbata partendo da centrocampo fino a posizionarsi in area, gli avversari non regalano mai queste situazioni ai giocatori biancazzurri.
Per la Clitunno la situazione in classifica ad oggi è deludente ma il recupero di alcune pedine importanti e ormai vicino e la volontà non manca, le prossime partite saranno decisive.


CLITUNNO (3-5-2): Roani; Rosi (39’st Becca), Bonacci (13’st Cuna), Bucciarelli; Lucentini J. (33’st Ivani), Caponnetto (39’st Petessi), Lasku (26’st Gjinaj), Lucaj, Kulli; Conti, Boraschini. (A disp. Sabatini F., Mazzolini, Moretti, Mariani). All: Curi.
SPOLETO (4-3-3): Antonini; Lucentini T., Annibaldi, Currieri, Monesi; Colarieti, Fabris, Mariani L. (18’st Tomassoni); Rinaldi (48’st Pazzogna), Donati, Kola. (A disp: Meriggioli, Scaramuccia, Brunetti, Raggi, Deloreanu, Pitzettu, Vukaj). All: Cavalli.
Arbitro: Uccelli di Perugia.
Reti: 9’pt Caponnetto, 37’pt e 16’st Kola
Note: espulso Bucciarelli (C).

Comments

GUARDEA 2 - CLITUNNO 0

A Guardea la Clitunno scende in campo con un ampio turnover consapevole di non poter contare su diverse pedine importanti. Manca il bomber Gjinaj insieme agli altri infortunati: Cuna, Sabatini Davide e Ciuffetti. Assente Caponnetto per squalifica vede anche un Boraschini in panchina ancora non del tutto recuperato. Ampio spazio ai fuoriquota, la Clitunno nella prima frazione di gioco regge bene il confronto con i padroni di casa che si rendono pericolosi solo al 15’ su un assist che attraversa tutta l’area piccola, la palla è intercettata da Perquoti che la devia a porta vuota, il gol sembra inevitabile ma con un intervento decisivo Lucentini salva la situazione ricacciando la palla sulla linea di porta.
P24-a500001
Scampato il pericolo poco altro da segnalare, si va al riposo in parità. Nella ripresa l’andamento dell’incontro sembra ricalcare quanto già visto ma al 20’ della ripresa accade l’indesiderabile per la Clitunno quando su un calcio di punizione battuto da oltre trenta metri Roani intercetta facilmente il tiro ma purtroppo la palla gli sfugge di mano, colti di sorpresa i suo compagni, offre un perfetto assist agli avversari che questa volta non si fanno sfuggire l’occasione con Paoletti che la mette facilmente in rete a due passi dalla porta.
P24-a500002
Inconsistente la reazione dei campellini che si fanno vedere solo su un calcio di punizionte battuto da Rosi e parato da Bartolomei.
P24-a500004
Al 36’ su un lungo lancio della difesa avversaria la retroguardia biancazzurra viene battuta in progressione da Perquoti che si invola a rete infilando Roani in uscita, incontro chiuso.
P24-a500003
Per la Clitunno una sconfitta purtroppo propiziata da un’altro errore evitabile. Errori che troppo spesso, in questo inizio campionato, stanno condizionando i risultati della formazione campellina, formazione che se pur in difficoltà per l’indisponibilità di alcune pedine importanti dovrà subito trovare una migliore concentrazione agonistica per lasciarsi alle spalle questa situazione.


GUARDEA: Bartolomei; Schiaroli, Scopertini; Silveri, Pinzaglia, Radicchio; Bordoni, Mencarino, Paoletti (35’st Saccomanni), Francescangeli (40’st Solfaroli), Perquoti (40’st Sangiovanni). A disp.: Di Domenico, Marchini, Moracci, Piombarolo, Bellicioni, Brozzi. All.: Filippo Avola
CLITUNNO: Roani; Bonacci, Kulli; Lucaj, Bucciarelli (41’st Cuna), Rosi; Lasku (42’st Ivani), Becca, Conti, Baroni (21’st Boraschini), Lucentini. A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini), Moretti, Mariani. All.: Pierluigi Curi
ARBITRO: Mattia Speziali di Foligno. Assistenti: Simone Servili ed Emanuele Liorni di Terni
RETI: 20’st Paoletti, 36’st Perquoti
NOTE – Ammoniti: Silveri, Lasku – Angoli: 3-6 (1-2) – Recuperi: 0’ e 3’


Continua...
Comments

CLITUNNO 3 - CERQUETO CALCIO 1

Si doveva muovere la classifica e sono arrivati i tre punti. Con una prestazione interlocutoria la Clitunno, oggi in casacca arancio supera il Cerqueto Calcio. La formazione di casa registra alcune assenze importanti sopratutto a centrocampo si fa sentire la mancanza di Lucay e mancano all’appello anche Sabatini, Ciuffetti e Boraschini infortunati. Nel primo quarto d’ora di gioco i padroni di casa imbastiscono qualche buona azione ma nel proseguo del primo tempo si spengono nonostante che al 16’ gli ospiti vanno in inferiorità numerica per l’espulsione diretta subita da Fioretti per aver placcato da ultimo uomo Gjinaj in contropiede. Al 38’ La Clitunno restituisce la non sfruttata superiorità numerica con l’espulsione di Caponnetto autore di una doppia ammonizione ingenua ed evitabile. Si va al riposo con un nulla di fatto e molta approssimazione da ambo le parti. Unica nota positiva è la più che buona direzione arbitrale della giovane promettente arbitra Ciommei attenta ed equilibrata nel gestire l’incontro.
Nella ripresa la Clitunno è più attiva e passa in vantaggio al 4’ minuto con Conti che di testa mette in rete un preciso assist di Gjinaj.
pr25_a4_1
Il Cerqueto sembra mollare, Gjinai ci riprova in un paio di occasioni ma Pallotta è bravo e risponde. Nulla può il portiere ospite al 14’ sul potente tiro del bomber di casa servito da un assist di Conti che ricambia il favore, al termine di una buona azione manovrata dalla formazione campellina.
pr25_a4_2
Sul due a zero la Clitunno mostra evidenti limiti fisici e problemi in qualche giocatore acciaccato così gli ospiti prendono il sopravvento e accorciano le distanze con una bella realizzazione di Gaggiotti al 26’.
pr25_a4_3
Nell'ultima parte dell’incontro i padroni di casa soffrono il tentativo di rimonta del Cerqueto, Roani ci mette una pezza in più di una occasione e poi allo scadere del recupero riappare Emiliano Gjinaj che in una prorompente azione di contropiede con una determinazione e velocità tipica dei primi minuti di gioco, sigla la sua doppietta.
pr25_a4_4
Vittoria meritata ma sofferta della Clitunno che, con una condizione atletica non al top e per le varie assenze poco equilibrata tra i reparti, deve aggrapparsi al suo patrono calcistico “san” Emiliano bomber Gjinaj.



CLITUNNO (3-5-2): Roani; Rosi, Bonacci (45’st Ivani), Bucciarelli; Lucentini, Caponnetto, Lasku, Cuna (10’st Becca), Kulli; Conti (19’st Petessi), Gjinaj. (A disp. Sabatini F., Mazzolini, Baroni, Moretti, Mariani). All: Curi.
CERQUETO CALCIO (4-3-3): Pallotta; Pasquarelli (18’st Masci), Rossi (20’st Bensi), Fioretti, Miruku; Matarazzi (7’pt Marchi), Menichella, Mariani (18’st Gaggiotti); Sulejmani (34’st Bouaquil), Piergentili, Marini. (A disp. Campana, Sannipoli, Spigarelli, Bellucci). All: Rigo.
Arbitro: Ciommei di Terni (assistenti Di Cesare e Quintili).
Reti: 4’st Conti, 14’st Gjinaj, 26’st Gaggiotti, 50 st Gjinaj.
Note: espulsi Fioretti e Caponnetto.

Continua...
Comments

TODI 3 - CLITUNNO 0

Incassa una nuova sconfitta la formazione biancazzura in casa del Todi nell’anticipo di sabato 21 settembre confermando il suo pericoloso “zero” in classifica. I tuderti partono subito col piede giusto e nel giro di soli due minuti si portano in vantaggio su corner con il loro furi-quota Ambrogi che devia la palla di testa in rete, più lesto di tutti nello sfruttare la situazione. I campellini soffrono della maggiore determinazione messa in campo dagli avversari, abili nel giocare un pressing alto che li mette in difficoltà in tutti i reparti. Tanto che poco dopo all’8’ si fa trovare difensivamente completamente impreparata su un lungo lancio raccolto sul filo del fuorigioco dal bravo e veloce Benedetti, un 2005, che sigla il raddoppio. La reazione della Clitunno è inconsistente e i padroni di casa hanno facile controllo della partita aiutati anche da una direzione arbitrale severa nel valutare gli interventi dei giocatori della Clitunno, subito ammoniti per i loro falli, ma molto accomodante nei confronti dei padroni di casa a cui perdona quasi tutto in modo imbarazzante. Nella ripresa Curi apporta qualche modifica ma la musica non cambia e al 4’ minuto di gioco della ripresa Farinelli sigla il terzo gol lasciato completamente libero dalla disattenta difesa campellina. Nel corso del secondo tempo la Clitunno riesce a malapena a creare un occasione da gol su una delle poche azioni orchestrate intorno al ventesimo dove in una efficace rimessa al centro di Gjinaj nasce un rimpallo dove Cuna, a due passi della porta, devia di testa in rete ma trova Squadroni che in extremis scaccia letteralmente la palla dal sacco. Qualche protesa vibrante dei campellini per il gol che non viene assegnato ma il guardialinee conferma che la palla non è entrata. Poco dopo con un efficace scambio Ciuffetti viene servito in area, tenta la percussione ma viene trattenuto vistosamente e fatto cadere, manco a dirlo, per il direttore di gara è tutto ok. La Clitunno si spegne e già in inferiorità numerica per l’espulsione di Lucaj sul tre a zero c’è poco da fare se non prepararsi mentalmente al prossimo incontro certamente decisivo nel proseguo del suo campionato.


TODI CALCIO: Squadroni; Ambrogi, Rosati (42’st Donati); Farinelli, Bertoldi, Donnola; Antonelli, Venturi (40’st Lepri), Benedetti (34’st Alunni), Minocchi (38’st Plackowski), Di Patrizi (17’st Marrano). A disp.: Guri, Fabrizi, Picchiantano, Scoppola. All.: Danilo Nicolai
CLITUNNO: Roani; Ivani (1’st Caponnetto), Cuna (39’st Kulli); Bonacci, Bucciarelli, Rosi (1’st Conti); Gjinaj, Lucaj, Davide Sabatini (23’st Becca), Lasku, Ciuffetti (39’st Petessi). A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Baroni, Moretti. All.: Pierluigi Curi

ARBITRO: Endri Kasmi di Terni. Filippo Nardoni di Gubbio e Francesco Lorenzo Cicoria di Foligno
RETI: 2’pt Ambrogi, 8’pt Benedetti, 4’st Farinelli
NOTE – Espulso al 21’st Lucaj (doppia ammonizione) – Ammoniti: Minocchi, Benedetti, Rosi, Bucciarelli, Lucaj – Angoli: 6-2 (3-1) – Recuperi: 3’ e 4’ Continua...
Comments

CLITUNNO 0 - SAN VENANZO 2

La Clitunno gioca un buon primo tempo ma la fortuna non gli sorride, va vicino al gol all’8’ con un tiro incrociato di Gjinaj, la palla respinta dal palo attraversa tutto lo specchio della porta e rimbalza sul palo opposto tornando in campo. Con altre buone giocate i padroni di casa si rendono pericolosi ma non riescono a metterla dentro e al 36’ vanno in svantaggio su un calcio di punizione in area deviato in rete di testa da Minelli. Subito il gol i padroni di casa si spengono, non riescono più ad essere propositivi ed efficaci. Anche nella ripresa la situazione non cambia, la Clitunno non riesce a cambiare passo, poche le sue giocate efficaci mentre gli ospiti più concreti e ordinati in campo si rendono pericolosi in qualche occasione controllando poi efficacemente la sterile pressione avversaria. Il San Venanzo chiude la partita allo scadere del recupero quando su un calcio d’angolo battuto corto dai campellini sbilanciati in avanti, trovano un facile contropiede per raddoppiare il punteggio. La prestazione dei campellini buona solo per un tempo pone qualche dilemma allo staff tecnico che dovrà al più presto trovare un migliore equilibrio tra i reparti per uscire da questa fase negativa dove anche la sorte sembra voltargli le spalle.
Sabato a Todi si dovrà scendere in campo più concreti e si spera anche con un pizzico di fortuna.



CLITUNNO-SAN VENANZO 0-2
CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti (1’st Ivani), Bucciarelli, Bonacci, Kulli (1’st Cuna ); Rosi 5.5, Lucaj (20’st Lasku), Boraschini; Sabatini D., Conti, Gjinaj. (A disp. Sabatini F., Petessi, Becca, Mazzolini, Baroni, Moretti). All. Curi
SAN VENANZO (4-3-3): Marianeschi N.; Antolini, Casciola, Minelli, Trequattrini (20’st Lucaroni); Pescetelli (36’st De Vito), Marianeschi F., Fattorini; De Gioia (43’st Cutini s.v.), Vicaroni, Cacciamano. (A disp. Falconi, Szczesniak, Corradi, Capoccia, Baccaille, Mignone). All: Montecucco
Arbitro: Marco Romano di Terni
Reti: 37’pt Minelli, 45’+3st De Vito.
Continua...
Comments

FANELLO CALCIO ORVIETO 3 - CLITUNNO 2

Per questo incontro posso solo presentare una incompleta videocronaca in quanto dopo l’infortunio subito dal nostro fuoriquota Matteo Caponnetto ho accompagnato lo stesso giovane calciatore al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Orvieto dove gli hanno suturato con tre punti la ferita sulla zigomo riportata in uno scontro di gioco con un giocatore avversario. Sottoposto ad una Tac di controllo Matteo veniva dimesso con dieci giorni di prognosi per trauma cranico facciale. Dalle poche riprese che ho effettuato si può comunque notare, nei rallenty, come il calciatore Thiam (nr 11) del Fanello abbia usato una condotta poco consona tenendo alti i gomiti in modo pericoloso e improvvido tanto da causare un vasta ferita sullo zigomo del malcapitato Matteo. Nonostante la gravità dell'accaduto il calciatore della Fanello non è stato sanzionato dal direttore di gara che forse impegnato a seguire gli sviluppi del gioco probabilmente non ha notato l’accaduto. A nome di tutta la ASD Clitunno faccio i migliori auguri di pronta guarigione a Matteo. Mi astengo dal valutare questa sconfitta che per quanto saputo ha certamente lasciato l’amaro in bocca e subita nei minuti finali. Qualche errore difensivo sembra aver condizionato l’esito di un incontro che nella prima frazione di gioco aveva mostrato la supremazia della Clitunno. I campellini chiudono in vantaggio al riposo ma subiscono il ritorno dei padroni di casa nella ripresa, facilitati da qualche circostanza a dir poco favorevole, incassando due gol tra il 60’ e il 64’; con impegno riagguantano il risultato all’83’ e gettano al vento il pareggio due minuti dopo per un'atra disattenzione difensiva collezionando la prima sconfitta esterna di questo campionato.

Comments