CLITUNNO 3 - ATLETICO ORTE 5
11/03/2018 15:00 - in: PROMOZIONE 2017
Partita ricca di emozioni dove una Clitunno evanescente si arrende ad una concreta e attenta formazione avversaria abile nello sfruttare tutti gli errori dei padroni di casa. Alla giornata storta del reparto difensivo biancazzurro spesso messo in crisi dalle ripartenze sbagliate del centrocampo non sono bastati i tre gol che avevano portato in parità l’incontro. Certo non è mancato anche un pizzico di sfortuna ma troppi errori individuali e di reparto hanno condizionato l’incontro dei campellini, non sarà facile per il mister Silvestri ricostruire la compattezza di una formazione che sembra aver smarrito la sua lucidità tattico-agonistica ma questo è l’impegno imprescindibile che dovrà affrontare già dal prossimo incontro per evitare ulteriori pericolose involuzioni.
Note positive dalla Juniores A1 di mister Morici che ha battuto 2-1 in trasferta il Pontevecchio risalendo la classifica.

Note positive dalla Juniores A1 di mister Morici che ha battuto 2-1 in trasferta il Pontevecchio risalendo la classifica.

Fotocronaca di Evandro Pacifici
La girandola dei gol inzia al 13’ con gli ospiti che si portano in vantaggio, Caterni serve un preciso assist per Fusco che entrato in area batte Spiccia in uscita.





La Clitunno risponde al 16’ con una percussione di Capoccia, l’attaccante biancazzurro dopo aver raggiunto il fondo rimette un assist per Cavadenti Lorenzo, il suo tiro. deviato da un intervento in scivolata di un difensore avversario, si impenna e sfiora il palo con il portiere messo fuori causa.






Al 20’ un indomito Capoccia, sicuramente il più intraprendente della formazione biancazzurra, viene steso in area prima di poter concludere da Cavalieri, l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore.

Rosi trasforma tirando sull’angolo alla destra di Perugini.



Passa poco e al 24’ gli ospiti raddoppiano sempre con Fusco su corner, lasciato del tutto indisturbato sull’area piccola da una disposizione a zona deficitaria dei difensori campellini e con il portiere fermo sulla linea di porta.



La Clitunno non ci sta e pareggia subito dopo al 26’ quando Calamita ben servito in area di testa supera Perugini, la palla colpisce il palo e non contenta va sulla traversa e torna in campo, Lorenzo Cavadenti che segue l’azione la ribadisce in rete e pareggia i conti.






Al 36’, sempre per la Clitunno, Michele Rossi con una bella conclusione da fuori area impegna severamente Perugini che salva la sua porta con un ottimo intervento.




Allo scadere del primo tempo gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio, un cross in area passa davanti a Spiccia che non interviene, Bordoni si infila tra due avversari e ribadisce in rete.





La ripresa parte subito con la Clitunno in attacco alla ricerca del pareggio, al 7’ il solito Capoccia ben servito entra in area e superato anche il portiere avversario viene steso dallo stesso estremo difensore prima di poter battere a rete,





La trasformazione tocca nuovamente a Rosi che realizza e pareggia di nuovo il conto.



Forse convinti di poter chiudere l’incontro i biancazzurri si sbilanciano troppo e su un altro errato disimpegno a centrocampo con la formazione in risalita perdono una palla velenosa che fa ripartire un micidiale contropiede concluso a rete da Bordoni inutilmente inseguito da Baronci.




Per la Clitunno tutto da rifare, al 20’ ci prova Capoccia con un insidioso tiro dalla distanza, la palla sfiora il palo alla sinistra del portiere ospite.



Al 23’ gli ospiti sferrano il ko che stende la Clitunno, Fusco batte una punizione da lunga distanza, il tiro insidioso ma non irresistibile sorprende Spiccia che in ritardo sulla palla si lascia scavalcare dal suo rimbalzo e così l’Atletico Orte porta a due i gol del suo vantaggio.



Al 39’ la Clitunno potrebbe accorciare le distanze per riaprire l’incontro ma si vede che questa non è la serata giusta quando sul calcio di punizione battuto da Lorenzo Cavadenti Perugini prima salva il risultato smanacciando la palla sul palo poi la sfera recuperata da Baronci è rimessa al centro dove Trabalza a due passi dalla porta manca clamorosamente il tap-in spedendo a lato.







Nei minuti finali il risultato non cambia e assegna tre importantissimi punti all’Atletico che si allontana dalla zona play-aut visti anche i risultati degli avversari, mentre la Clitunno vede diminuire in modo preoccupante il suo bottino in classifica sulla zona salvezza.
CLITUNNO: Spiccia; Baronci, D’Angelo; Batti (11’st Celesti), Trabalza, Rosi; Giuseppe, Rossi, Calamita (25’st Appolloni), Lorenzo Cavadenti, Capoccia. A disp.: Bonincontro, Cuna, De Rosa, Arcangeli, Conti. All.: Cristiano Silveri
ATLETICO ORTE: Perugini; Cavalieri, Bobboni; Ceccarelli, Mancini, Caterini (20’st Tamburini), Piacentino (21’pt Marchionne), Rampiconi, Fusco (28’st Mariani), Giacchetti (46’st Sanneh), Bordoni (31’st Caretti). A disp.: Miti, Giovacchini. All.: Alessandro Mari
ARBITRO: Andrea Castrica di Terni. Assistenti: Francesco Baroni e Federico Quaglia di Foligno
RETI: 13’pt, 24’pt, 23’st Fusco (A), 21’pt (rig), 8’st (rig) Rosi (C), 24’pt Lorenzo Cavadenti (C), 45’pt, 10’st Bordoni (A)
La girandola dei gol inzia al 13’ con gli ospiti che si portano in vantaggio, Caterni serve un preciso assist per Fusco che entrato in area batte Spiccia in uscita.





La Clitunno risponde al 16’ con una percussione di Capoccia, l’attaccante biancazzurro dopo aver raggiunto il fondo rimette un assist per Cavadenti Lorenzo, il suo tiro. deviato da un intervento in scivolata di un difensore avversario, si impenna e sfiora il palo con il portiere messo fuori causa.






Al 20’ un indomito Capoccia, sicuramente il più intraprendente della formazione biancazzurra, viene steso in area prima di poter concludere da Cavalieri, l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore.

Rosi trasforma tirando sull’angolo alla destra di Perugini.



Passa poco e al 24’ gli ospiti raddoppiano sempre con Fusco su corner, lasciato del tutto indisturbato sull’area piccola da una disposizione a zona deficitaria dei difensori campellini e con il portiere fermo sulla linea di porta.



La Clitunno non ci sta e pareggia subito dopo al 26’ quando Calamita ben servito in area di testa supera Perugini, la palla colpisce il palo e non contenta va sulla traversa e torna in campo, Lorenzo Cavadenti che segue l’azione la ribadisce in rete e pareggia i conti.






Al 36’, sempre per la Clitunno, Michele Rossi con una bella conclusione da fuori area impegna severamente Perugini che salva la sua porta con un ottimo intervento.




Allo scadere del primo tempo gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio, un cross in area passa davanti a Spiccia che non interviene, Bordoni si infila tra due avversari e ribadisce in rete.





La ripresa parte subito con la Clitunno in attacco alla ricerca del pareggio, al 7’ il solito Capoccia ben servito entra in area e superato anche il portiere avversario viene steso dallo stesso estremo difensore prima di poter battere a rete,





La trasformazione tocca nuovamente a Rosi che realizza e pareggia di nuovo il conto.



Forse convinti di poter chiudere l’incontro i biancazzurri si sbilanciano troppo e su un altro errato disimpegno a centrocampo con la formazione in risalita perdono una palla velenosa che fa ripartire un micidiale contropiede concluso a rete da Bordoni inutilmente inseguito da Baronci.




Per la Clitunno tutto da rifare, al 20’ ci prova Capoccia con un insidioso tiro dalla distanza, la palla sfiora il palo alla sinistra del portiere ospite.



Al 23’ gli ospiti sferrano il ko che stende la Clitunno, Fusco batte una punizione da lunga distanza, il tiro insidioso ma non irresistibile sorprende Spiccia che in ritardo sulla palla si lascia scavalcare dal suo rimbalzo e così l’Atletico Orte porta a due i gol del suo vantaggio.



Al 39’ la Clitunno potrebbe accorciare le distanze per riaprire l’incontro ma si vede che questa non è la serata giusta quando sul calcio di punizione battuto da Lorenzo Cavadenti Perugini prima salva il risultato smanacciando la palla sul palo poi la sfera recuperata da Baronci è rimessa al centro dove Trabalza a due passi dalla porta manca clamorosamente il tap-in spedendo a lato.







Nei minuti finali il risultato non cambia e assegna tre importantissimi punti all’Atletico che si allontana dalla zona play-aut visti anche i risultati degli avversari, mentre la Clitunno vede diminuire in modo preoccupante il suo bottino in classifica sulla zona salvezza.
CLITUNNO: Spiccia; Baronci, D’Angelo; Batti (11’st Celesti), Trabalza, Rosi; Giuseppe, Rossi, Calamita (25’st Appolloni), Lorenzo Cavadenti, Capoccia. A disp.: Bonincontro, Cuna, De Rosa, Arcangeli, Conti. All.: Cristiano Silveri
ATLETICO ORTE: Perugini; Cavalieri, Bobboni; Ceccarelli, Mancini, Caterini (20’st Tamburini), Piacentino (21’pt Marchionne), Rampiconi, Fusco (28’st Mariani), Giacchetti (46’st Sanneh), Bordoni (31’st Caretti). A disp.: Miti, Giovacchini. All.: Alessandro Mari
ARBITRO: Andrea Castrica di Terni. Assistenti: Francesco Baroni e Federico Quaglia di Foligno
RETI: 13’pt, 24’pt, 23’st Fusco (A), 21’pt (rig), 8’st (rig) Rosi (C), 24’pt Lorenzo Cavadenti (C), 45’pt, 10’st Bordoni (A)
blog comments powered by Disqus