SUPERGA48 0 - CLITUNNO 1
24/03/2019 16:30 - in: 1A CTG 2018
A quattro giornate dal termine la Clitunno agguanta e supera in vetta alla classifica la Vis, sconfitta a Bevagna, aggiudicandosi un difficile incontro sul campo della Suoerga 48. Partita combattuta, i padroni di casa partono su ritmi alti le a Clitunno inizialmente stenta nello sviluppare le sue trame di gioco. I biancoazzurri confidando sulla solidità del loro reparto difensivo, lasciano agli avversari l'iniziativa delle gioco e rispondono con efficaci ripartenze, dopo aver fallito una ottima occasione con Baronci passano in vantaggio al 31' su un magistrale calcio di punizione battuto da Giuseppe Cavadenti. Alla ripresa i padroni di casa pur calati di intensità, non mollano ma sono sempre i campellini a collezionare le occasioni più ghiotte per il possibile raddoppio e recriminano per un evidente calcio di rigore ignorato dal direttore di gara. L'uscita di Lorenzo Cavadenti al 25' mette in inferiorità il centrocampo biancazzurro e i padroni di casa tornano a premere con maggiore convinzione costringendo sulla difensiva la formazione ospite che rischia la capitolazione in un paio di occasioni anche se sono proprio gli ospiti a sfiorare il raddoppio allo scadere con una pericolosa incursione di Conti il cui tiro è deviato in angolo da una efficace deviazione di Spiccia. Vittoria decisiva per la Clitunno che ora deve difendere il vantaggio la rincorsa è finita.


Fotocronaca di Evandro Pacifici
Al 2' minuto di gioco punizione a favore della Superga48, batte Settimi Lazzarini è sulla palla ma gli sfugge e termina in angolo.


Al 17' occasionassima per la Clitunno, Baronci ben servito in area manca di poco il bersaglio sull'uscita di Spiccia, la palla passa radente al palo.





Su una incursione di Rossi al 31', proveniente dalla fascia sinistra, interviene fallosamente F. Gramaccioni, Giuseppe Cavadenti si incarica del tiro, la parabola è perfetta e Spiccia non può arrivarci è il gol partita per la Clitunno.



Al 46' ci riprova Rossi sempre per gli ospiti dalla fascia destra, entrato in area tenta di servire l'accorrente Candelori ma F. Gramaccioni è bravo a intercettare la palla e sventare il pericolo. Su questa azione termina il primo tempo.


La ripresa vede subito gli ospiti eseguire una insidiosa punizione battuta da poco fuori area da Gramaccioni, la palla passa poco sopra la traversa controllata da Lazzarini.

All'8' Candelori si inserisce in area, al momento del tiro viene vistosamente placcato da Parmegiani, l'arbitro forse pensando di trovarsi un un campo di rugby lascia correre e non concede un evidente calcio di rigore.


Due minuti dopo una pericolosa incursione dei padroni di casa respinta da Lazzarini per poco non viene intercettata da Celesti in anticipo su Baronci.



Al 21' risponde la Clitunno, Rossi dai tre quarti della fascia destra crossa in area dove trova l'accorrente Stella che controlla e batte a rete quasi a colpo sicuro ma la sua conclusione manca il bersaglio e fa la barba al palo alla destra di Spiccia.



Al 30' Spiccia para in due tempi sul tentativo di deviazione di Conti.


Al 35' brivido in area della Clitunno su una punizione della Superga48, la palla attraversa indisturbata un nugolo di gambe e termina sul fondo.

Ci
Ci riprovano al 38' i padroni di casa con una incursione personale di Peroni la cui conclusione debole non impensierisce Lazzarini che blocca.


Sulla ripartenza Conti serve Locci che batte prontamente a rete, Spiccia respinge.



Al 47' nuovo brivido in area biancazzurra per una pericolosa incursione dei padroni di casa la palla passa vicino al palo con Lazzarini fuori porta.


Allo scadere del lungo recupero Conti impegna Spiccia in una difficile deviazione in angolo.




SUPERGA 48: Spiccia; Tiburzi, Settimi; Gramaccioni, Parmegiani, F. Gramaccioni; Radici (1’st Ammenti), M. Proietti (38’st Perrotta), Celesti (28’st Artana Gjata), Peroni, Balzamo. A disp.: Camovik, Ciamarra, Alban Gjata. All.: Carlo Mollaioli
CLITUNNO: Lazzarini; Baronci, Campana; Paci, Bucciarelli, Rosi; Stella, L. Cavadenti (25’st Conti), Candelori (41’st Appolloni), G. Cavadenti, Rossi (32’st Locci). A disp.: Mariani, F. Proietti, G. Proietti, Pacilio, Arcangeli, Benedetti. All.: Fabrizio Giusti.
ARBITRO: Valentino Galatà di Perugia
RETE: 31’pt Giuseppe Cavadenti
NOTE – Ammoniti: F. Gramaccioni, A. Gramaccioni, Settimi, G. Cavadenti, Paci, Rossi, Candelori, Locci
Al 2' minuto di gioco punizione a favore della Superga48, batte Settimi Lazzarini è sulla palla ma gli sfugge e termina in angolo.


Al 17' occasionassima per la Clitunno, Baronci ben servito in area manca di poco il bersaglio sull'uscita di Spiccia, la palla passa radente al palo.





Su una incursione di Rossi al 31', proveniente dalla fascia sinistra, interviene fallosamente F. Gramaccioni, Giuseppe Cavadenti si incarica del tiro, la parabola è perfetta e Spiccia non può arrivarci è il gol partita per la Clitunno.



Al 46' ci riprova Rossi sempre per gli ospiti dalla fascia destra, entrato in area tenta di servire l'accorrente Candelori ma F. Gramaccioni è bravo a intercettare la palla e sventare il pericolo. Su questa azione termina il primo tempo.


La ripresa vede subito gli ospiti eseguire una insidiosa punizione battuta da poco fuori area da Gramaccioni, la palla passa poco sopra la traversa controllata da Lazzarini.

All'8' Candelori si inserisce in area, al momento del tiro viene vistosamente placcato da Parmegiani, l'arbitro forse pensando di trovarsi un un campo di rugby lascia correre e non concede un evidente calcio di rigore.


Due minuti dopo una pericolosa incursione dei padroni di casa respinta da Lazzarini per poco non viene intercettata da Celesti in anticipo su Baronci.



Al 21' risponde la Clitunno, Rossi dai tre quarti della fascia destra crossa in area dove trova l'accorrente Stella che controlla e batte a rete quasi a colpo sicuro ma la sua conclusione manca il bersaglio e fa la barba al palo alla destra di Spiccia.



Al 30' Spiccia para in due tempi sul tentativo di deviazione di Conti.


Al 35' brivido in area della Clitunno su una punizione della Superga48, la palla attraversa indisturbata un nugolo di gambe e termina sul fondo.


Ci riprovano al 38' i padroni di casa con una incursione personale di Peroni la cui conclusione debole non impensierisce Lazzarini che blocca.


Sulla ripartenza Conti serve Locci che batte prontamente a rete, Spiccia respinge.



Al 47' nuovo brivido in area biancazzurra per una pericolosa incursione dei padroni di casa la palla passa vicino al palo con Lazzarini fuori porta.


Allo scadere del lungo recupero Conti impegna Spiccia in una difficile deviazione in angolo.




SUPERGA 48: Spiccia; Tiburzi, Settimi; Gramaccioni, Parmegiani, F. Gramaccioni; Radici (1’st Ammenti), M. Proietti (38’st Perrotta), Celesti (28’st Artana Gjata), Peroni, Balzamo. A disp.: Camovik, Ciamarra, Alban Gjata. All.: Carlo Mollaioli
CLITUNNO: Lazzarini; Baronci, Campana; Paci, Bucciarelli, Rosi; Stella, L. Cavadenti (25’st Conti), Candelori (41’st Appolloni), G. Cavadenti, Rossi (32’st Locci). A disp.: Mariani, F. Proietti, G. Proietti, Pacilio, Arcangeli, Benedetti. All.: Fabrizio Giusti.
ARBITRO: Valentino Galatà di Perugia
RETE: 31’pt Giuseppe Cavadenti
NOTE – Ammoniti: F. Gramaccioni, A. Gramaccioni, Settimi, G. Cavadenti, Paci, Rossi, Candelori, Locci
blog comments powered by Disqus