CLITUNNO 1 - SPOLETO 2

la Clitunno fa la partita ma è lo Spoleto a potarsi a casa i tre punti che gli garantiscono il primato in classifica. I biancazzurri disputano certamente una partita rimarchevole per impegno e gestione del gioco, creano più di una occasione ma sono poco efficaci nelle conclusioni. Lo Spoleto non brilla ma si difende con ordine e alla prima vera occasione presentatasi su punizione passano in vantaggio con Kola al 16’. Nella ripresa la Clitunno preme i biancorossi e trova il meritato pareggio al 20’ su calcio di rigore trasformato da Gjinaj per atterramento di Sabatini. Nei minuti finali, in vantaggio numerico, i biancazzurri si sbilanciano in avanti convinti di poter chiudere a loro favore l’incontro ma commettono un grave errore di interpretazione su una segnalazione di fuorigioco e regalano così una indisturbata ripartenza a Kola che sceso velocemente dalla sua fascia destra impegna con una insidiosa conclusione Roani sulla cui corta respinta Zuppardo ribadisce in rete al 91’. Vivaci ma vane le proteste dei biancazzurri amaramente scottati dalla vicenda che purtroppo li vede artefici della loro immeritata sconfitta ma questo è il bello del calcio o no?

pr22a5 - 1
pr22a5 - 43
Fotocronaca di Evandro Pacifici

Al 6' Gjinaj da quasi metà campo vede Cherubini fuori dai pali e prova a sorprenderlo, il tiro si perde di poco oltre il palo.
pr22a5 - 2pr22a5 - 4pr22a5 - 3pr22a5 - 5

Al 14' una pericolosa incursione di Gjinaj vene fermata fallosamente sul limite dell'area, la successiva punizione battuta dallo stesso attaccante non centra la porta.
pr22a5 - 6pr22a5 - 7pr22a5 - 8

Al 16' Kola si concentra e batte la punizione che si è procurato, il tiro supera a barriera a mezza altezza diretto sul palo difeso da Roani, il portiere in tuffo arriva sulla palla ma la sua deviazione debole finisce in rete.
pr22a5 - 9pr22a5 - 10pr22a5 - 11pr22a5 - 12pr22a5 - 13pr22a5 - 14

Subito dopo la Clitunno si fa vedere prima tenta di approfittare su una malata presa del portiere ospite ma non concretizza,
pr22a5 - 15pr22a5 - 16

Poi al 17' è sempre Gjinaj a rendersi pericoloso, saltato il suo marcatore, entrato in area, viene contrastato al momento del tiro da un recupero di Mereu.
pr22a5 - 18pr22a5 - 17pr22a5 - 19

Al 23' è di nuovo Gjinaj a portare scompiglio in area spoletina, il suo tiro sfiora il palo alla sinistra di Cherubini.
pr22a5 - 20pr22a5 - 21

Al 25' su corner Bucciarelli di testa impegna Cherubini ad una plastica parata.
pr22a5 - 22

Al 29' è sempre Gjinaj a sfiorare il pareggio per la Clitunno, su corner da posizione defilata incrocia un tiro teso che gonfia l'esterno rete alla destra di Cherubini dando l'illusione del gol.
pr22a5 - 23pr22a5 - 24


Il primo tempo si chiude a favore degli ospiti che hanno raccolto certamente molto più di quanto seminato.

Al 1' minuto della ripresa la Clitunno si rende nuovamente pericolosa sempre con Gjinaj che batte una insidiosa punizione in area, la palla è deviata da un difensore ospite che sfiora l'autogol, la sua deviazione centrale è bloccata da portiere spoletino.

pr22a5 - 25pr22a5 - 27

Subito dopo Sabatini sceso sulla fascia destra salta il suo avversario si accentra e serve un preciso assist al centro per Gjinaj, il bomber biancazzurro batte di prima con potenza ma manca di precisione, la palla passa alta sopra la traversa.
pr22a5 - 28pr22a5 - 29pr22a5 - 30pr22a5 - 31
pr22a5 - 32

Al 14' è ancora Gjinaj ad essere atterrato vicino al centro area, la sua punizione è facilmente neutralizzata dal portiere ospite.
pr22a5 - 33pr22a5 - 34pr22a5 - 35

La pressione della Clitunno è continua, al 19' l'ottimo Sabatini si divincola in area e viene atterrato da Leone, l'arbitro a due passi non ha dubbi e decreta il calcio di rigore
pr22a5 - 36

La trasformazione al 20' è opera di Gjinaj che così si toglie di dosso la sfortuna di qualche conclusione sino ad ora inefficace e pareggia i conti.
pr22a5 - 37pr22a5 - 39pr22a5 - 38pr22a5 - 40

Subito il pareggio lo Spoleto cerca di rispondere e va vicino al raddoppio su una conclusione di Quaglietti la cui parabola sfiora la traversa.
pr22a5 - 41pr22a5 - 42

Al 40' lo Spoleto rimane in 10, espulso Mereu per doppia ammonizione.

pr22a5 - 44

La Clitunno a questo punto pensa di poter chiudere la partita a suo favore e aumenta la pressione ma come spesso accade cala di concentrazione, al 42' Gjinaj potrebbe chiudere l'incontro, il suo colpo di testa da posizione vantaggiosa è troppo centrale e viene facilmente bloccato da Cherubini.
pr22a5 - 45pr22a5 - 46pr22a5 - 47

In pieno recupero su una azione di attacco la Clitunno combina il patatrac, Conti riceve una palla smarcante davanti all'area di rigore avversaria ma visto il guardalinee alzare la bandierina si ferma nella sua azione e non tocca la palla, l'arbitro non fischia, i giocatori biancazzurri si fermano ingenuamente interdetti ma gli spoletini approfittano della situazione e ripartono indisturbati sulla loro fascia destra, rimessa al centro la palla per Kola il pericoloso attaccante biancorosso si smarca e batte batte a rete, Roani respinge la pericolosa conclusione ma Zuppardo è li pronto a ribadire la palla in rete che assegnerà la vittoria alla formazione ospite.
pr22a5 - 48pr22a5 - 49pr22a5 - 50

Negli ultimi scampoli di gioco, pochi minuti, la Clitunno non riesce a recuperare lo svantaggio causato dalla sua dormita generale e deve accettare a malincuore un risultato che la penalizza per quanto visto in campo. Il campionato è ancora molto lungo e avrà modo di riscattarsi.

CLITUNNO: Roani, Cofanelli, Bonacci, Lucaj, Bucciarelli, Rosi, Gjinaj, S. Rossi (25’ st Romeo), D. Sabatini, Mosconi (1’ st Conti), Campana (20’ st M. Rossi). A disp.: Tagliavento, M. Sabatini, Giabbecucci, Moretti, Scarabottini, Cuna. All.: Mollaioli.
SPOLETO: Cherubini, Bisogno, Sisti (30’ st Scocchetti), Quaglietti, Mereu, Pazzogna, Ndedi, Matuzalem (10’ st Giustini), Kola, Zuppardo, Leone (42’ st Vukaj).
A disp.: Mazzocanti, Bravetti, Marceddu, Mingaroni, Paci, Alleori. All.: Raggi.
ARBITRO: Bonifazi di Terni (assistenti: Innocenzi di Foligno – Amici di Foligno).
blog comments powered by Disqus