CLITUNNO 2 - VIRTUS FOLIGNO 1
04/11/2018 14:30 - in: 1A CTG 2018
La Clitunno nel primo tempo ritrova una prestazione molto convincente soprattutto nel fraseggio e nei movimenti degli attaccanti solo qualche imprecisione nei tiri in porta e la bravura dell’estremo difensore ospite Stoppini gli pregiudicano un punteggio più sostanzioso. Gli ospiti si limitano a qualche sporadico contropiede ma si portano in vantaggio su un calcio di rigore al 16’ trasformato da Orlandi, il loro unico tiro in porta nella prima frazione di gioco; ci pensa Capoccia, ritrovato nelle sue giocate in progressione, solo due minuti dopo, ad accorciare le distanze. Il meritato vantaggio dei padroni di casa è siglato con un colpo di testa di Bucciarelli al 42’ in anticipo sul portiere in uscita. Nella ripresa i biancazzurri arretrano il loro baricentro e dopo aver speso molto nelle prima frazione di gioco, lasciano agli ospiti l’onere di prendere l’iniziativa preferendo una azione in contropiede. A dire il vero fino alla espulsione di Cavadenti Giuseppe per doppia ammonizione i campellini non corrono pericoli poi con l’uomo in più gli ospiti aumentano la pressione e quando al 48’ in pieno recupero, i padroni di casa restano in nove per una ulteriore espulsione, i biancazzurri vanno in affanno ma mantengono il risultato.


Fotocronaca di Evandro Pacifici
Il gioco della Clitunno è subito brillante, sulla fascia destra Baronci, Arcangeli e Conti triangolano alla grande per servire gli avanti Capoccia o Candeori.
Al 4’ Candelori ben servito in area supera il suo marcatore ma la sua conclusione è centrale e viene facilmente neutralizzata da Stoppini.



All’11 un ennesimo traversone di Baronci dalla fascia finisce sui piedi di Conti, la sua conclusione e deviata in angolo da Piga in rimonta.



Al 14’ su un calcio d’angolo la palla rimbalzando viene involontariamente deviata con il braccio da Bucciarelli, l’arbitro decreta il calcio di rigore trasformato al 15’ da Orlandi.




Passano solo due minuti quando Capoccia, servito in area da un brillante Conti, con una azione travolgente si porta in posizione defilata da dove icon un potente tiro infila Stoppini sul suo palo di sinistra.




Sempre Conti al 21’ serve un preciso assist in area per l’accorrente Baronci, entrato in area l’esterno biancazzurro batte a rete ma trova Stoppini bravo a deviare la sua conclusione poco angolata in corner.



Al 39’ Arcangeli, da posizione defilata dell’aut di destra, batte a rete, la palla fa la barba al palo.



Al 41’ Conti in veloce ripartenza viene trattenuto, la conseguente punizione viene battuta da Cavadenti, il cui tiro insidioso è deviato in angolo da un ottimo intervento del portiere ospite.




La Clitunno passa meritatamente in vantaggio al 41’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla respinta da un difensore viene ribattuta in area da Arcangeli, Bucciarelli, salito per la precedente rimessa dal corner, è lesto a intercettarne la parabola, anticipa Stoppini in uscita e realizza il suo quarto gol di testa subendo il contraccolpo del tentativo di deviazione di pugno del portiere avversario.






Terminato il primo tempo con i biancazzzuri in vantaggio, grazie alla netta superiorità di gioco mostrata in campo, nella ripresa rallentano la loro velocità di azione, lasciata agli ospiti l’iniziativa giocano di rimessa approfittando degli ampi spazi lasciati a loro disposizione.
Così al 15’ Conti in contropiede serve un preciso assist a Candelori che tenta con un pallonetto di superare Stoppini in uscita ma la palla sorvola la traversa e si perde sul fondo.




Al 20’ altro contropiede vanificato, Baronci serve in profondità Candelori che abilmente si infila tra i difensori avversari entra in area e a tu per tu col portiere viene anticipato nella battuta a rete da Rosi in rimonta alle sue spalle, dalla incomprensione tra i due calciatori biancazzurri scaturisce una debole conclusione a rete facilmente parata da Stoppini.




Al 25’ si fanno vedere gli ospiti con una punizione in area, Lazzarini blocca con sicurezza.

Sulla ripartenza al 26’ nuovo contropiede dei padroni di casa e di nuovo Candelori, oggi vera spina nel fianco nella difesa ospite, ad essere servito in profondità, l’attaccante biancazzurro salta Stoppini in uscita e tenta una difficile conclusione da posizione molto defilata il tiro sorvola anche questa volta la traversa e non trova la rete.





Al 28’ per gli ospiti una pericolosa deviazione di testa su calcio d’angolo di Tourey passa di poco sopra la traversa.


La Clitunno pur costruendo numerose occasioni non riesce a chiudere l’incontro così quando al 36’ Cavadenti Giuseppe viene espulso per doppia ammonizione su un fallo di reazione la dinamica dell’incontro cambia direzione con gli ospiti che vedono la possibilità di recuperare la gara e aumentano la loro pressione, i padroni di casa accusano la situazione che peggiora ulteriormente nei minuti di recupero finale quando subiscono una ulteriore espulsione a carico di Filippo Cavadenti appena entrato in campo e artefice di un brutto fallo.
Al 49’ sfuma l’ultimo tentativo degli ospiti la conclusione da ottima posizione di Piga si perde di molto sopra la traversa e la Clitunno riesce a portare a casa il risultato pieno in una partita prime nettamente dominata e poi conclusa con qualche sofferenza di troppo.


CLITUNNO: Lazzarini; Baronci, Campana; Rosi, Bucciarelli (22’st De Rosa), Appolloni; Arcangeli (37’st Pacilio), Giuseppe Cavadenti, Al. Conti (42’st Filippo Proietti), Capoccia (44’st F. Cavadfenti), Candelori. A disp.: Bonincontro, Gabriele Proietti, Pjetri. All.: Fabrizio Giusti
VIRTUS FOLIGNO: Stoppini; Tourey, Sisti (37’st De Mai); Cotugno, Bensi, Piga; Orlandi (21’st An. Conti), Cagnazzo (6’pt Rosa), Kini, Gerani, D’Ascoli (1’st Bibi). A disp.: Vannoni, Guerrieri, Buriani, Santibacci, Valecchi. All.: Giampiero Protasi
ARBITRO: Giovanni Fiorucci di Gubbio
RETI: 15’pt (rig) Orlandi (VF), 17’pt Capoccia (C), 41’pt Bucciarelli (C)
NOTE – Espulsi: al 26’st il tecnico Protasi (proteste); 36’st G. Cavadenti (doppia ammonizione); 48’st F. Cavadenti (gioco pericoloso).
Ammoniti: Capoccia, G. Cavadenti, Sisti, Piga, Cotugno, Gerani.
Il gioco della Clitunno è subito brillante, sulla fascia destra Baronci, Arcangeli e Conti triangolano alla grande per servire gli avanti Capoccia o Candeori.
Al 4’ Candelori ben servito in area supera il suo marcatore ma la sua conclusione è centrale e viene facilmente neutralizzata da Stoppini.



All’11 un ennesimo traversone di Baronci dalla fascia finisce sui piedi di Conti, la sua conclusione e deviata in angolo da Piga in rimonta.



Al 14’ su un calcio d’angolo la palla rimbalzando viene involontariamente deviata con il braccio da Bucciarelli, l’arbitro decreta il calcio di rigore trasformato al 15’ da Orlandi.




Passano solo due minuti quando Capoccia, servito in area da un brillante Conti, con una azione travolgente si porta in posizione defilata da dove icon un potente tiro infila Stoppini sul suo palo di sinistra.




Sempre Conti al 21’ serve un preciso assist in area per l’accorrente Baronci, entrato in area l’esterno biancazzurro batte a rete ma trova Stoppini bravo a deviare la sua conclusione poco angolata in corner.



Al 39’ Arcangeli, da posizione defilata dell’aut di destra, batte a rete, la palla fa la barba al palo.



Al 41’ Conti in veloce ripartenza viene trattenuto, la conseguente punizione viene battuta da Cavadenti, il cui tiro insidioso è deviato in angolo da un ottimo intervento del portiere ospite.




La Clitunno passa meritatamente in vantaggio al 41’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla respinta da un difensore viene ribattuta in area da Arcangeli, Bucciarelli, salito per la precedente rimessa dal corner, è lesto a intercettarne la parabola, anticipa Stoppini in uscita e realizza il suo quarto gol di testa subendo il contraccolpo del tentativo di deviazione di pugno del portiere avversario.






Terminato il primo tempo con i biancazzzuri in vantaggio, grazie alla netta superiorità di gioco mostrata in campo, nella ripresa rallentano la loro velocità di azione, lasciata agli ospiti l’iniziativa giocano di rimessa approfittando degli ampi spazi lasciati a loro disposizione.
Così al 15’ Conti in contropiede serve un preciso assist a Candelori che tenta con un pallonetto di superare Stoppini in uscita ma la palla sorvola la traversa e si perde sul fondo.




Al 20’ altro contropiede vanificato, Baronci serve in profondità Candelori che abilmente si infila tra i difensori avversari entra in area e a tu per tu col portiere viene anticipato nella battuta a rete da Rosi in rimonta alle sue spalle, dalla incomprensione tra i due calciatori biancazzurri scaturisce una debole conclusione a rete facilmente parata da Stoppini.




Al 25’ si fanno vedere gli ospiti con una punizione in area, Lazzarini blocca con sicurezza.

Sulla ripartenza al 26’ nuovo contropiede dei padroni di casa e di nuovo Candelori, oggi vera spina nel fianco nella difesa ospite, ad essere servito in profondità, l’attaccante biancazzurro salta Stoppini in uscita e tenta una difficile conclusione da posizione molto defilata il tiro sorvola anche questa volta la traversa e non trova la rete.





Al 28’ per gli ospiti una pericolosa deviazione di testa su calcio d’angolo di Tourey passa di poco sopra la traversa.


La Clitunno pur costruendo numerose occasioni non riesce a chiudere l’incontro così quando al 36’ Cavadenti Giuseppe viene espulso per doppia ammonizione su un fallo di reazione la dinamica dell’incontro cambia direzione con gli ospiti che vedono la possibilità di recuperare la gara e aumentano la loro pressione, i padroni di casa accusano la situazione che peggiora ulteriormente nei minuti di recupero finale quando subiscono una ulteriore espulsione a carico di Filippo Cavadenti appena entrato in campo e artefice di un brutto fallo.
Al 49’ sfuma l’ultimo tentativo degli ospiti la conclusione da ottima posizione di Piga si perde di molto sopra la traversa e la Clitunno riesce a portare a casa il risultato pieno in una partita prime nettamente dominata e poi conclusa con qualche sofferenza di troppo.


CLITUNNO: Lazzarini; Baronci, Campana; Rosi, Bucciarelli (22’st De Rosa), Appolloni; Arcangeli (37’st Pacilio), Giuseppe Cavadenti, Al. Conti (42’st Filippo Proietti), Capoccia (44’st F. Cavadfenti), Candelori. A disp.: Bonincontro, Gabriele Proietti, Pjetri. All.: Fabrizio Giusti
VIRTUS FOLIGNO: Stoppini; Tourey, Sisti (37’st De Mai); Cotugno, Bensi, Piga; Orlandi (21’st An. Conti), Cagnazzo (6’pt Rosa), Kini, Gerani, D’Ascoli (1’st Bibi). A disp.: Vannoni, Guerrieri, Buriani, Santibacci, Valecchi. All.: Giampiero Protasi
ARBITRO: Giovanni Fiorucci di Gubbio
RETI: 15’pt (rig) Orlandi (VF), 17’pt Capoccia (C), 41’pt Bucciarelli (C)
NOTE – Espulsi: al 26’st il tecnico Protasi (proteste); 36’st G. Cavadenti (doppia ammonizione); 48’st F. Cavadenti (gioco pericoloso).
Ammoniti: Capoccia, G. Cavadenti, Sisti, Piga, Cotugno, Gerani.
blog comments powered by Disqus