CLITUNNO 0 - AMC98 2
13/11/2016 14:30 - in: PROMOZIONE 2016
Dopo due belle affermazioni furi casa la Clitunno inciampa in una prestazione deludente tra le mura amiche disputando un gara sottotono, priva di mordente, con molti errori tecnici e poca lucidità tattica, una partita da dimenticare che speriamo non risusciti la solita difficoltà di misurarsi sul proprio campo con formazioni non di primissimo piano.


fotocronaca di Evandro Pacifici
La partita inizia con un minuto di silenzio dedicato alla memoria del padre di Federico Quondam scomparso pochi giorni fa a cui va l’abbraccio di tutta la società sportiva, dei calciatori e dei tifosi della Clitunno, lo ricordiamo spesso sugli spalti a seguire con passione e garbo gli incontri disputati dal figlio uno dei giocatori più rappresentativi e capitano della formazione biancazzurra.

Sin da i primi minuti di gioco la formazione di casa sembra sorpresa dalla maggiore determinazione degli ospiti e ne subiscono quasi frastornati l’iniziativa.
Al 13° su un batti e ribatti dal limite area gli ospiti si portano in vantaggio con il loro centravanti che sorprende Spiccia con un tiro insidioso ma sembrato non irresistibile, il giovane portiere biancazzurro forse non vede partire la palla che gli sfugge di un nulla.




Subito il gol i biancazzurri cercano di risvegliarsi dal torpore e con qualche difficolta riescono a creare qualche occasione, la più invitante al 23° quando Celesti dopo aver superato un paio di difensori giunge davanti a Squadroni, il portiere in uscita riesce con un ottimo intervento a deviare e salva il risultato.



Al 31° ci prova Lorenzo Cavadenti, la conclusione è debole e facile preda di Squadroni.


Un minuto dopo ci prova Rosi imbeccato con un preciso lancio sulla fascia destra viene anticipato nella conclusione da una precisa uscita del solito ottimo Squadroni.



Come spesso accade nel momento migliore dei biancazzurri impegnati nella ricerca del pareggio gli ospiti al 46°, su una rapida ripartenza, raddoppiano approfittando di una bella dormita del reparto difensivo dei padroni di casa, Tromboni servito indisturbato sul limite area dalla fascia destra azzecca un tiro a pallonetto con una traiettoria velenosa che improvvisamente si abbassa e scavalca l’incolpevole Spiccia colto di poco fuori dai pali.



Alla ripresa, vista la situazione, Canzi gioca la carta di Calamita e presenta un attacco tridente nel tentativo di recuperare, la situazione purtroppo non migliora vista anche la supremazia a centrocampo degli ospiti.
I biancazzurri non riescono a rendersi pericolosi, le loro manovre troppo lente e prevedibili cozzano sulla difesa ben schierata degli ospiti che d’altro canto si producono in rapidi e pericolosi contropiede.
Al 36° Dormi è molto sveglio nel saltare due difensori biancazzurri in area su contropiede, Labonia riesce a fermarlo in extremis più con le cattive che con le buone maniere, l’arbitro giudica non falloso l’intervento e lascia correre.

Al 42° Dormi ci riprova con una lunga galoppata, Spiccia è bravo a intercettare la palla sul tentativo di dribbling dell’attaccante a pochi metri dalla porta.

CLITUNNO: Spiccia; Filippo Proietti, Appolloni (15’pt Locci), Labonia, Campana; Rosi, Lorenzo Cavadenti, Batti (17’st Giuseppe Cavadenti), De Rosa (1’st Calamita); Celesti, Capoccia. A disp.: C. Proietti, Pimpinicchio, Radici, Falcinelli. All.: Mattia Canzi
AMC98: Squadroni; Manciucca, Cudini, Merendoni, Gentili; Tromboni (28’st Xeka), Cassetti, Manni; Tavoloni, Terzino (24’st Paragnani); Dormi. A disp.: Altobelli, Tortorella, Busecchini, Lamperini, Pergolari. All.: Luca Posanzini
ARBITRO: Andrea Castrica di Terni. Assistenti: Luca Quaglia ed Arban Krriku di Foligno
RETI: 13’pt Dormi, 46’st Tromboni
La partita inizia con un minuto di silenzio dedicato alla memoria del padre di Federico Quondam scomparso pochi giorni fa a cui va l’abbraccio di tutta la società sportiva, dei calciatori e dei tifosi della Clitunno, lo ricordiamo spesso sugli spalti a seguire con passione e garbo gli incontri disputati dal figlio uno dei giocatori più rappresentativi e capitano della formazione biancazzurra.

Sin da i primi minuti di gioco la formazione di casa sembra sorpresa dalla maggiore determinazione degli ospiti e ne subiscono quasi frastornati l’iniziativa.
Al 13° su un batti e ribatti dal limite area gli ospiti si portano in vantaggio con il loro centravanti che sorprende Spiccia con un tiro insidioso ma sembrato non irresistibile, il giovane portiere biancazzurro forse non vede partire la palla che gli sfugge di un nulla.




Subito il gol i biancazzurri cercano di risvegliarsi dal torpore e con qualche difficolta riescono a creare qualche occasione, la più invitante al 23° quando Celesti dopo aver superato un paio di difensori giunge davanti a Squadroni, il portiere in uscita riesce con un ottimo intervento a deviare e salva il risultato.



Al 31° ci prova Lorenzo Cavadenti, la conclusione è debole e facile preda di Squadroni.


Un minuto dopo ci prova Rosi imbeccato con un preciso lancio sulla fascia destra viene anticipato nella conclusione da una precisa uscita del solito ottimo Squadroni.



Come spesso accade nel momento migliore dei biancazzurri impegnati nella ricerca del pareggio gli ospiti al 46°, su una rapida ripartenza, raddoppiano approfittando di una bella dormita del reparto difensivo dei padroni di casa, Tromboni servito indisturbato sul limite area dalla fascia destra azzecca un tiro a pallonetto con una traiettoria velenosa che improvvisamente si abbassa e scavalca l’incolpevole Spiccia colto di poco fuori dai pali.



Alla ripresa, vista la situazione, Canzi gioca la carta di Calamita e presenta un attacco tridente nel tentativo di recuperare, la situazione purtroppo non migliora vista anche la supremazia a centrocampo degli ospiti.
I biancazzurri non riescono a rendersi pericolosi, le loro manovre troppo lente e prevedibili cozzano sulla difesa ben schierata degli ospiti che d’altro canto si producono in rapidi e pericolosi contropiede.
Al 36° Dormi è molto sveglio nel saltare due difensori biancazzurri in area su contropiede, Labonia riesce a fermarlo in extremis più con le cattive che con le buone maniere, l’arbitro giudica non falloso l’intervento e lascia correre.

Al 42° Dormi ci riprova con una lunga galoppata, Spiccia è bravo a intercettare la palla sul tentativo di dribbling dell’attaccante a pochi metri dalla porta.

CLITUNNO: Spiccia; Filippo Proietti, Appolloni (15’pt Locci), Labonia, Campana; Rosi, Lorenzo Cavadenti, Batti (17’st Giuseppe Cavadenti), De Rosa (1’st Calamita); Celesti, Capoccia. A disp.: C. Proietti, Pimpinicchio, Radici, Falcinelli. All.: Mattia Canzi
AMC98: Squadroni; Manciucca, Cudini, Merendoni, Gentili; Tromboni (28’st Xeka), Cassetti, Manni; Tavoloni, Terzino (24’st Paragnani); Dormi. A disp.: Altobelli, Tortorella, Busecchini, Lamperini, Pergolari. All.: Luca Posanzini
ARBITRO: Andrea Castrica di Terni. Assistenti: Luca Quaglia ed Arban Krriku di Foligno
RETI: 13’pt Dormi, 46’st Tromboni
blog comments powered by Disqus